sentieri
sentieri - nei post
EUROLYS: aperte le iscrizioni al meeting internazionale di fine giugno - 7 Giugno 2017 - 16:32Un'opportunità d'incontro con ragazzi provenienti da tutta Europa |
Pragelato: arriva la Dryland Race - 2 Maggio 2017 - 11:13Due giorni di gare di “Dog Endurance” e “Canicross” |
Passeggiata sui sentieri della Chiusa - 20 Aprile 2017 - 13:50Il 25 aprile 2017 a Chiusa San Michele |
SkyRace: Trofeo Monte Chaberton 2017 - 1 Marzo 2017 - 16:57Quando e dove iscriversi |
Chiusa di San Michele; Passeggiata d’autunno 2016 - 21 Settembre 2016 - 09:37Escursione guidata sui sentieri della Chiusa con tappe di ristoro alle borgate Basinatto, Pian pomè, Bennale, |
Sui sentieri della Sacra di San Michele - 18 Maggio 2016 - 10:13Una giornata di sport e natura sui sentieri che portano alla Sacra di San Michele |
Passeggiata sui sentieri della Chiusa - 19 Aprile 2016 - 10:00Passeggiata pomeridiana alla Barma do Long |
Racchettinvalle torna a Pragelato - 18 Novembre 2015 - 11:21Ufficializzato già per nel 2016 il ritorno a Pragelato della manifestazione Racchettinvalle |
Passeggiata d’autunno a Chiusa di San Michele - 24 Settembre 2015 - 14:36Escursione guidata su mulattiere e sentieri di Chiusa con tappe di ristoro alle borgate Basinatto, Pian pomè, Bennale, |
Sestriere: Puliamo i sentieri - 26 Giugno 2015 - 11:10Tante adesioni a "Puliamo i sentieri" una giornata dedicata all’ambiente e alla natura e alla cura del territorio |
sentieri - nei commenti
Incidenti in montagna, chi paga? - 5 Marzo 2015 - 09:55Pantalone non ne può più di pagare ad uffoooo!!!Pantalone non ne può più di pagare per chi non ha la testa sulle spalle. Chi può dire di non essere d'accordo con il collega Paolo De Luca. La montagna è bella, deve essere frequentata da tutti, dai ricchi e dai poveri (si fa perdire), ma se le condizioni meteo lo vietano, se le condizioni delle attrezzature, di preparazione tecnica e fisica lo sconsigliano, perchè intestardirsi e farlo lo stesso???? Ecco i tanti morti ultimi per il fuoripista ecc..... Vuoi farlo lo stesso?? Allora paghi di tasca tua se non hai fatto una polizza assicurativa che lo fa per te. Sarei ancora più drastico e sono sicuro che presto ci si arriverà, chi vuole andare a fare una gita in montagna può farlo liberamente sui sentieri percorso anche dai "muli" così diciamo noi montanari, fuori da questi, dove occorre un minimo di preparazione e soprattutto dove si usano attrezzature, corde, ramponi, piccozze, chiodi ecc... deve rendersi obbligatoria una preparazione teorico-pratica con esame di idoneità a poterlo fare, in mancanza di idoneità, a casa. Si evitano così, spese inutili e di mettere a repentaglio la vita dei soccorritori. loreto bartolomei Maestro di sci a riposo |