Yacht più grande del mondo, questo è uguale a un campo da calcio: ha una sala concerti al suo interno | Il costo è spaventoso

Superyacht di lusso

Superyacht (Instagram) Valsusanews.it

Lo yacht, simbolo di potenza e raffinatezza: il superyacht di lusso più lungo, costoso e veloce al mondo, capace di ridefinire ogni record.

Esistono yacht di lusso che incantano per eleganza e comfort, ma pochi riescono a diventare veri simboli di potenza.

Lo yacht di cui parliamo appartiene a questa categoria esclusiva: il più lungo, veloce e costoso del mondo.

Un capolavoro dell’ingegneria navale, nato per stupire e per stabilire nuovi standard nella nautica di lusso.

Cosa lo rende un’imbarcazione unica nel suo genere? Ecco tutti i dettagli che caratterizzano il superyacht

Il primato mondiale dello yacht più lungo e costoso

Quando venne presentato al mondo, questa imbarcazione non si limitò a imporsi come un nuovo gioiello della nautica, ma ridefinì gli standard stessi del settore. Le sue dimensioni impressionanti, unite a un design raffinato e a una tecnologia d’avanguardia, le hanno permesso di entrare di diritto tra le icone del lusso mondiale.

Il progetto, seguito dai migliori cantieri e studi internazionali, ha richiesto anni di lavoro e una visione chiara: creare un’opera capace di unire eleganza, potenza e innovazione in un unico straordinario simbolo dei mari.

Azzam Yacht
Azzam Yacht (Instagram) Valsusanews.it

Potenza, lusso e innovazioni del superyacht

Varato nell’aprile 2013, lo yacht è entrato subito nella storia come lo yacht più lungo al mondo, con i suoi 180 metri di lunghezza e 21 di larghezza. Un record che ha sottratto il primato a Eclipse, il superyacht del magnate russo Roman Abramovič, lungo 163,5 metri. La costruzione, affidata ai cantieri tedeschi Lürssen Yachts, ha richiesto tre anni di lavoro e una collaborazione internazionale d’eccellenza. Lo studio milanese Nauta Design per le linee esterne, il francese Christophe Leoni per gli interni e il britannico Burgess per la parte tecnica. Dietro al progetto c’è la visione di Khalifa bin Zayed Al Nahyan, principe emiratino e tra gli uomini più ricchi al mondo, che ha investito oltre 500 milioni di euro per dare vita a uno yacht in linea con il suo immenso patrimonio.

Oltre alle dimensioni da record, Azzam yacht si distingue per le prestazioni: due turbine a gas e due motori diesel, per un totale di 94.000 cavalli, gli consentono di raggiungere una velocità massima di 31,5 nodi. È così diventato anche lo yacht più veloce della sua categoria, dimostrando che potenza e lusso possono convivere armoniosamente. Gli interni sono un tributo all’eleganza: il salone principale si sviluppa senza pilastri portanti, con uno stile Impero dei primi del Novecento. A bordo non mancano comfort esclusivi: due piscine, un cinema privato, una discoteca, un ristorante, due eliporti e persino un piccolo sottomarino. L’imbarcazione è inoltre dotata di sistemi di difesa antimissile, a conferma della sua natura di yacht esclusivo e inespugnabile. Con una stazza lorda di 18.000 tonnellate e un serbatoio da un milione di litri di carburante, Azzam rappresenta il superyacht di lusso per eccellenza: il più lungo, il più costoso e il più veloce mai costruito. Un’opera d’arte galleggiante che continua a dettare legge nei mari del mondo.