WhatsApp, c’è il blocco degli account non verificati | Entro settembre arriva l’SMS: segui queste istruzioni o perdi tutto

Blocco WhatsApp (pexels) - valsusanews.it
Dì addio a WhatsApp, perché se il tuo account non è verificato entro fine mese verrà bloccato. L’SMS fatidico.
Una delle applicazioni più utilizzate dei nostri smartphone super tecnologici è senza dubbio WhatsApp.
Decenni fa mandavamo innumerevoli SMS, mentre adesso abbiamo un mucchio di chat diverse per argomento e persone che vi prendono parte.
Su WhatsApp si possono inviare messaggi, vocali, video e foto ed è il modo più facile e veloce di comunicare con i nostri parenti, amici, colleghi e conoscenti.
Adesso, però, l’app di messaggistica più famosa al mondo sta mettendo in serio pericolo gli account non verificati di moltissime persone. Entro settembre potresti vederti bloccare su WhatsApp.
L’SMS che ti avvisa
Dipendenti come siamo dalle applicazioni come WhatsApp, venire a sapere che presto potremmo essere esclusivi dal suo utilizzo mette molta tensione. Eppure in questi giorni sta circolando un SMS che informa gli utenti con un account non verificato dell’imminente blocco. Se non vuoi perdere tutti i tuoi contatti e le cose che vi siete scambiati, devi fare alcuni passaggi fondamentali.
Il messaggio che già in molti hanno ricevuto invita a cliccare sul link presente per poter verificare il proprio account di WhatsApp ed evitare che venga bloccato. Se ti sembra una truffa, hai completamente ragione perché questa è la novità del momento. Adesso gli hacker stanno accedendo ai dati sensibili delle persone attraverso questo messaggio di blocco WhatsApp che inviano praticamente a tutti.
Come agire per non perdere tutto
Se clicchi sul link e fornisci i tuoi dati per autenticare l’account WhatsApp, i truffatori hanno accesso alle tue informazioni private e possono derubare la tua identità digitale. Secondo quanto si legge sul sito lacnews24.it, la Polizia di Stato ha lanciato l’allarme riguardante questo nuovo metodo di truffa e avvisa di diffidare da SMS sospetti inviati da contatti sconosciuti. Non appena ricevi un messaggio del genere, non cliccare assolutamente sul link presente al suo interno.
Blocca subito il numero e segnala la cosa alla Polizia. Per poter riconoscere la truffa, analizza il testo: molto spesso è scritto in un italiano scorretto e questo è uno dei campanelli d’allarme. Se ti dovesse arrivare un SMS del genere da un numero che conosci, accertati dell’identità del mittente perché con l’IA si può modificare anche il nome di chi manda il messaggio. In ogni caso, sii sempre guardingo e non fidarti di messaggi sospetti con inviti a cliccare su link che ti chiedono di inserire le tue informazioni private.