Tassa sui parcheggi, € 42 per lasciare l’auto mentre fai la spesa | La paghi ogni giorno
tassa sui parcheggi cosa sta cambiando- credit freepik- valsusanews.it
Parcheggio, adesso devi pagare 42 euro per lasciare l’auto mentre fai la spesa: cosa sta succedendo, tutti i dettagli
Uno dei temi caldi e delicati che il mondo e i cittadini italiani stanno affrontando è proprio il tema dei parcheggi che, si fa sempre più interessante ed è argomento delicato soprattutto per quanto riguarda la nuova presunta tassa da pagare se lascia la macchina mentre fai la spesa. Ma andiamo con ordine e, nel nostro articolo, spieghiamo quanto sta accadendo: ecco tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Ogni volta che decidiamo di parcheggiare l’auto, soprattutto in una zona abbastanza trafficata, per l’utente questo diventa un vero problema di stress, confusione e sicuramente sinonimi abbastanza negativi. Proprio per questo motivo, alcuni dei nostri lettori pregano di utilizzare il parcometro, nelle zone ovviamente che lo permettono agevolando di gran lunga la loro ricerca.
Questi solitamente dipendono dalle zone ma variano da 0.50 centesimi fino a o 3 euro all’ora. Oggi, però, le cose stanno cambiando soprattutto nelle aree che fanno riferimento ai parcheggi dei centri commerciali.
Andiamo a vedere cosa succede nel dettaglio se ci si trova in casi come questo: tutti gli approfondimenti nel corso del prossimo paragrafo.
Parcheggio nei centri commerciali, potresti rischiare una multa: tutti i dettagli
In moltissimi dei casi in cui si lascia la macchina in un centro commerciale per poi partire per una vacanza, può sembrare sia una pratica semplicissima anche se in realtà si tratta di una furbata che può costarvi davvero caro. È successo a un automobilista di Bergamo, soprannominato “il furbetto della Mercedes”. un episodio simile e, il soggetto, non aveva calcolato che l’articolo 158, comma 1 del Codice della strada vieta la sosta sui marciapiedi, in modo da intralciare la visibilità di segnaletica o semafori, tale che una violazione simile comporta una grossa sanzione.
La Mercedes è così diventata bersaglio di almeno venti multe e di decine di messaggi ironici lasciati dai passanti sulla carrozzeria ormai piena di polvere, dal sarcastico “buon rientro” proprio al titolare dell’auto. Inoltre, tornando al discorso della sanzione pecuniaria, questa in alcuni casi può costarvi davvero cara e può partire dai classici 29,40 euro se pagata entro cinque giorni, salendo a 42 euro dopo tale termine.

Novità del Codice della strada
Non tutte lo sanno ma il Codice della strada permette di multare lo stesso veicolo ogni 24 ore, quindi chi lascia l’auto nello stesso posto per giorni o settimane rischia di accumulare multe consecutive.
Occorre fare molta attenzione in questi casi, proprio per evitare di essere spillati una miniera di soldini.
