Sport

Susa-Moncenisio 2025: il grande ritorno della corsa più antica d’Italia in versione slalom sulle strade della Valsusa

La leggendaria Susa-Moncenisio torna in versione slalom. Gara tra motori, storia e spettacolo sportivo sulle strade della Valsusa.

Quando il rombo dei motori incontra la memoria di una leggenda, la passione si trasforma in rito.

La Susa-Moncenisio, la più antica corsa automobilistica italiana, si prepara a tornare nella sua veste autunnale, pronta a riportare in Valsusa i protagonisti dello slalom nazionale.

Tra curve, storia e adrenalina, la gara che nel 1902 inaugurò la storia dell’automobilismo sportivo torna a far parlare di sé.

Ma cosa rende questa edizione davvero speciale? Ecco le novità e le date da segnare sul calendario.

Un ritorno che profuma di storia e motori

Ogni anno, la Susa-Moncenisio non è solo una gara, ma un viaggio nel tempo. I quattro chilometri che da Susa risalgono la Statale 25 verso il Moncenisio raccontano più di un secolo di sfide, ingegno e passione. Qui, nel cuore delle Alpi piemontesi, nel 1902 si accese la scintilla di una tradizione sportiva destinata a durare nel tempo: la vittoria di Vincenzo Lancia aprì la strada a generazioni di piloti e costruttori.

Da allora, la corsa ha conosciuto pause e rinascite, fino al ritorno nel 1986 in versione moderna. Da Mauro Nesti a Ezio Baribbi, da Pasquale Irlando a Giuseppe Tambone, i nomi incisi nell’albo d’oro testimoniano il prestigio di una manifestazione che non ha mai smesso di rinnovarsi. Lo scorso anno, a conquistare la vetta fu Alessandro Polini, pilota di talento reduce dal successo alla Garessio-San Bernardo 2025.

Susa-Moncenisio (Instagram) Valsusanews.it

Susa diventa capitale dello slalom con Legends Arena

L’edizione 2025 della Susa-Moncenisio, in programma il 18 e 19 ottobre, segna un nuovo capitolo nella storia della competizione. La gara, valida per la Coppa Italia Slalom di Prima Zona, si disputerà nuovamente in versione slalom, con la direzione gara, le verifiche e la cerimonia di premiazione ospitate all’interno della Legends Arena di corso Couvert 31 a Susa. La struttura, pensata come cittadella dello sport e punto d’incontro per piloti e appassionati, offrirà spazi ampi e funzionali, concentrando in un’unica sede i servizi organizzativi e tecnici.

Un passo decisivo per rendere la manifestazione più efficiente e spettacolare, preludio a un progetto triennale che punta a riportare la Susa-Moncenisio ai fasti del passato. Con il sostegno della Regione Piemonte e l’impegno dell’organizzatore Supergara, l’obiettivo è chiaro: fare della Susa-Moncenisio non solo una competizione sportiva, ma un evento simbolo per il territorio, capace di unire tradizione, turismo e passione per i motori. Un appuntamento che promette di accendere la Valsusa con il fascino intramontabile della velocità.

Barbara Guarini

Share
Published by
Barbara Guarini

Recent Posts

Carpooling Giaveno: 11 Comuni uniti per una mobilità sostenibile e premiata con un guadagno

Undici Comuni uniti per un nuovo progetto di mobilità condivisa: la Carpooling Community Morenica-Val Sangone.…

18 minuti ago

“L’indeterminato ve lo sognate”, in Piemonte costretti a cambiare lavoro ogni 6 mesi | La dura realtà della regione

Le novità in Piemonte sul fronte lavoro lasciano tutti senza parole: ecco tutti i dettagli…

34 minuti ago

CLAMOROSO RAI, Stefano De Martino ha deciso: lascia tutto | Non lo vedremo più

Una notizia scuote i vertici Rai e il cuore dei suoi telespettatori più affezionati: uno…

4 ore ago

ALLARME ALIMENTARE, il pesce che compri sempre al supermercato può essere letale | Ritirati enormi quantitativi nella nota catena

SOS pesce, quello che tutti compriamo al supermercato si è rivelato fatale. Ritiri di massa…

7 ore ago

Incredibile Schumacher, a 12 anni dal terribile incidente torna a parlare | Le rivelazioni scaldano il cuore dei tifosi

Nonostante l'incidente abbia cambiato ogni cosa, il Kaiser ha trovato un modo per riprendere il…

10 ore ago

NASPI, ora la può richiedere anche chi ha Partita IVA | Ma la possibilità è solo fino al 31 ottobre

Naspi, ora la può richiedere anche chi ha la Partita Iva ma fino al 31…

13 ore ago