Stop estate settembrina: da domani i temporali esplodono su 7 regioni | La Protezione Civile chiede massima allerta

Stop estate settembrina (Fonte: Freepik) - www.valsusanews.it
Stop estate settembrina su queste regioni esplodono i temporali e l’allerta è massima. Ecco cosa succederà nelle prossime ore.
Le app di meteorologia vengono controllate con la stessa frequenza con cui vengono visionate le notifiche di WhatsApp e dei vari social, in quanto i cittadini sono sempre più interessati al meteo e alle sue previsioni.
Soprattutto in estate non solo si guarda il meteo del week end per capire per esempio se il viaggio al mare è una buona idea o meno, ma anche per sapere se il clima afoso potesse dare un po’ di pace, con qualche rovescio o abbassamento di temperatura.
Stessa cosa succede in inverno quando ci si informa per il vestiario più consono per affrontare la giornata, soprattutto per evitare di portarsi l’ombrello sempre dietro, un po’ come vediamo nei film più famosi inglesi.
Gli ultimi aggiornamenti meteo rivelano chiaramente che ci sarà uno stop all’estate settembrina, con l’inizio di temporali che aumentano l’allerta del personale specializzato. Ecco quali sono le 7 regioni coinvolte.
Un’estate caratterizzata dalle alte temperature
Quest’estate è stata particolarmente “bollente”, con picchi molto alti raggiunti un po’ in tutta Italia. Molti turisti hanno rivelato che in alcuni giorni non si riusciva a resistere al forte caldo neanche in spiaggia, dove la classica nuotata al mare, non serviva per trovare refrigerio.
Adesso che praticamente l’estate dovrebbe essere agli sgoccioli e quasi tutti sono tornati a casa e soprattutto alle loro vite, in molti si stanno chiedendo cosa succederà nei prossimi giorni: caldo ancora estremo o abbassamento della temperatura, come dovrebbe essere con l’arrivo dell’autunno? Iniziamo a dirvi che nei prossimi giorni l’ombrello servirà.
Le previsioni per i prossimi giorni meteo
Stop all’estate settembrina, arrivano i primi temporali ed è già allerta: ecco le 7 regioni maggiormente coinvolte. Come leggiamo da ilmeteo.it, nei prossimi giorni dovrebbe arrivare una “violenta perturbazione” con “piogge diffuse, temporali violenti e un deciso calo delle temperature…”. Da martedì 9 ci saranno le prime piogge che colpiranno il Nordovest, la Toscana e la Sardegna, con peggioramenti che arriveranno entro sera. Il picco si dovrebbe registrare il 10 settembre, con temporali e rovesci che colpiranno buona parte dell’Italia con rischi concreti “al Nord e lungo le regioni tirreniche”.
Giovedì 11 settembre si registrerà un progressivo miglioramento principalmente al Nordovest, arrivando poi a venerdì 12 che si registrerà un contesto più stabile, mentre nel weekend il sole dovrebbe tornare a essere il protagonista su gran parte del Paese, dove si registreranno temperature anche superiori alla media.