Stop all’IVA, il Governo ha firmato l’accordo per togliere le tasse sui beni necessari | Questi prodotti li paghi pochissimo da oggi

iva e novità, tutti i dettagli

iva e novità, tutti i dettagli- valsusanews.it

Attenzione al nuovo stop da parte del Governo sull’IVA: ecco il nuovo accordo firmato per togliere le tasse sui beni primari

Uno dei problemi della maggior parte degli Stati ma soprattutto del nostro Bel Paese, l’Italia, è proprio quello dell’IVA. Nel periodo storico in cui ci si trova, questa cresce a dismisura e crea non pochi problemi ai consumatori che non aspettano altro che essa venga sospesa. In questo articolo, infatti, abbiamo deciso di parlarvi delle grandissime novità che ci sono a riguardo: ecco tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Non tutti lo sanno ma l’IVA viene considerata una tassa invisibile ma che in tutti i prodotti esiste e, alcune volte viene anche ben definita su tutti i prodotti al consumo. Negli anni è cresciuta a dismisura passando dal 20% al 22%, una crescita che sembra banale ma non lo è affatto.

L’IVA, a differenza delle altre tasse, non è un balzello diretto sui beni ma è un’imposta indiretta che si applica alla maggior parte dei beni e servizi che si acquistano gravando sul costo finale. Ad oggi, infatti, siamo tutti curiosi di capire come le cose stanno cambiando e quali sono i punti salienti su cui fare riferimento.

Andiamo a vedere i dettagli e le curiosità circa lo stop all’IVA per cui si sta lavorando da qualche anno a questa parte.

IVA, addio in questo Paese: ecco le novità

Come abbiamo precedentemente descritto, l’IVA oltre essere un’imposta indiretta, non è progressiva e non tiene conto dei redditi di chi deve sostenerne l’onere. Bisogna aggiungere che essa pesa interamente sul portafogli del consumatore finale che non può portarla in detrazione. Vi sono alcuni Paesi che hanno deciso di dire addio all’IVA e, uno di questi è proprio la Danimarca.

L’obiettivo del Governo è quello di alleviare il peso sui costi delle famiglie ed è stata abolita sia sui libri che sul caffè e cioccolato. Il vice premier Troels Lund Poulsen ha fatto notare che eliminando l’imposta un pacchetto di caffè costerà, in media, 0,66 euro in meno. Sul cioccolato, invece, il discorso è un po’ diverso: si applica a tutti i prodotti che contengono cacao e varia dai 3 ai 3,5 euro.

iva e novità
iva e novità- credit pixabay- valsusanews.it

L’IVA in Italia: ecco come funziona

Come abbiamo detto precedentemente, in Italia l’Iva al momento è al 22% ma non su tutti i prodotti. Infatti, per i libri l’aliquota Iva è fissata al 4% e riguarda sia le edizioni cartacee che quelle digitali.

Per quanto riguarda il caffè, l’aliquota Iva applicata dall’Italia è del 22%, mentre per il cioccolato e altre preparazioni a base di cacao è prevista Iva al 10%.