“Spaccata in due”, le immagini fanno raggelare i torinesi | Gli esperti sono arrivati subito sul posto

Traffico in tangenziale Torino (Instagram) Valsusanews.it

Traffico in tangenziale Torino (Instagram) Valsusanews.it

Una vistosa spaccatura nel cemento della tangenziale di Torino preoccupa i cittadini. Gli esperti indagano sulla gravità del danno.

Una crepa netta, lunga e profonda, ha attirato l’attenzione dei torinesi, trasformandosi in poche ore in un caso cittadino.

La fotografia è diventata virale, scatenando interrogativi e timori su un possibile cedimento strutturale.

La scena è quella della tangenziale sud, all’altezza di Moncalieri, dove un tratto di cemento mostra segni evidenti di deterioramento.

Le immagini hanno fatto il giro del web, spingendo tecnici e autorità a intervenire con urgenza per capire se esiste un rischio reale. Ecco dove si trova.

Una crepa che inquieta Torino

Le immagini diffuse in rete mostrano un tratto sopraelevato della tangenziale torinese con una profonda spaccatura nel cemento. In pochi minuti la foto ha suscitato preoccupazione tra i cittadini e acceso il dibattito sulla sicurezza delle infrastrutture. Non è la prima volta che in Piemonte si registrano segnalazioni di degrado su ponti e viadotti, ma questa volta la frattura appare più evidente e localizzata in una zona strategica per il traffico metropolitano.

Le autorità si sono mosse rapidamente, consapevoli della delicatezza della situazione e dell’importanza di evitare allarmismi ingiustificati. I tecnici comunali e gli esperti del Ministero delle Infrastrutture hanno ricevuto la segnalazione e si sono recati sul posto per una prima valutazione visiva. L’obiettivo è accertare la natura della crepa e stabilire se si tratta di un danno superficiale o di un problema strutturale più serio.

Crepa in tangenziale
Crepa in tangenziale (Instagram) Valsusanews.it

L’allarme e l’intervento immediato delle autorità

La segnalazione è arrivata da Mino Giachino, responsabile economico della Democrazia Cristiana torinese, che ha inviato la fotografia al viceministro Edoardo Rixi. L’immagine, definita “poco rassicurante”, mostra chiaramente una vistosa frattura nel cemento in un tratto sopraelevato della tangenziale, proprio all’altezza di Moncalieri, con vista sulla linea ferroviaria Torino-Genova. Giachino ha richiesto una verifica urgente per garantire la sicurezza dei cittadini e dei pendolari che ogni giorno percorrono quella tratta.

L’allarme ha portato gli uffici tecnici del ministero a disporre controlli immediati. Le prime ispezioni hanno l’obiettivo di capire se il danno riguarda solo lo strato superficiale o se interessa parti portanti dell’infrastruttura. Al momento non risultano chiusure o deviazioni, ma i controlli proseguiranno nelle prossime ore. Torino, già segnata in passato da episodi simili, guarda con apprensione e speranza, confidando che si tratti solo di un campanello d’allarme utile a prevenire problemi più gravi.