Solo qui trovi il MIGLIOR ristorante di PESCE in Italia | Entri e ti senti in mezzo al mare come la Sirenetta, occhio ai prezzi

Ristorante - flickr - valsusanews
A Salerno, tra le vie del centro storico e il suggestivo lungomare, c’è un ristorante che negli ultimi anni ha conquistato gli appassionati di cucina di mare: Pescheria
Non si tratta solo di un luogo dove mangiare pesce fresco, ma di un’esperienza culinaria che coinvolge tutti i sensi. Appena si varca la soglia, si percepisce subito la cura dei dettagli: dall’accoglienza elegante al servizio attento, ogni elemento prepara il cliente a un viaggio nel gusto.
Il benvenuto con caviale Siberian Calvisius, ostriche Gillardeau e blinis fatti in casa è un piccolo assaggio della filosofia del ristorante: valorizzare la materia prima con semplicità e raffinatezza.
Il vero cuore dell’esperienza, però, è nei crudi, dove la freschezza del pescato cilentano viene esaltata in modi creativi. La tartare di ricciola, ad esempio, viene impreziosita da un olio locale che ne esalta il sapore, mentre quella di scampi incontra il limone sfusato amalfitano, creando un equilibrio perfetto tra delicatezza e carattere.
Non mancano sorprese come la tartare di gambero rosso con stracciatella, crumble e basilico: un mix di consistenze e profumi che dimostra come anche il piatto più semplice possa trasformarsi in un’esperienza memorabile.
Cotto e crudo sono agli stessi livelli
Anche le portate cotte seguono la stessa filosofia. La ventresca di tonno, servita come un carpaccio con pinoli, sorprende per la sua leggerezza e per l’equilibrio dei sapori, mentre la catalana di aragosta, con pomodori dolci e uova del crostaceo, trasporta direttamente al mare con ogni boccone. Gli scampi arrosto, affumicati con delicatezza, mantengono freschezza e struttura, confermando la capacità dello chef di valorizzare ogni ingrediente. La pasta e i risotti non sono da meno: piatti come il tubetto con gallinella di mare o la ventresca di tonno su friarielli mostrano una cottura perfetta e un’attenzione al dettaglio che si percepisce ad ogni forchettata.
Il dessert chiude l’esperienza con eleganza. Il panettone artigianale di Pasquale Pesce e il gelato al caffè offrono un finale dolce e raffinato, mentre i fichi del Cilento celebrano il territorio con un tocco di tradizione. Ogni portata racconta una storia, ogni ingrediente è protagonista, e l’intero pasto lascia la sensazione di aver partecipato a qualcosa di speciale.

Un’atmosfera intima e raffinata
Chi visita Pescheria spesso torna per l’atmosfera intima e raffinata, per la qualità dei crudi, e per il modo in cui la cucina valorizza il pesce locale. I clienti lodano la professionalità dello staff, la freschezza degli ingredienti e la capacità di sorprendere con abbinamenti innovativi. Qualcuno, naturalmente, trova i prezzi impegnativi, ma la maggioranza concorda che l’esperienza vale ogni euro, trasformando una cena in un piccolo viaggio tra mare e territorio.
Pescheria non è dunque solo un ristorante di pesce a Salerno, ma un luogo dove la passione per la materia prima incontra l’arte della cucina, creando piatti che restano impressi nella memoria. Ogni dettaglio, dal servizio alla presentazione, è pensato per offrire al cliente un’esperienza completa, in cui la qualità e la cura del territorio diventano protagoniste, rendendo ogni visita un momento unico e memorabile.