SCUOLA – Aule sorvegliate, i presidi avranno il potere di perquisire zaini | Se trovano questi oggetti di uso quotidiano ti cacciano

scuola, ecco le novità

scuola, ecco le novità- credit freepik- valsusanews.it

Novità per la scuola, se trovano questi oggetti i rischi sono davvero alti: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli e le curiosità

Molto spesso la nostra società ci impone delle regole che qualche anno fa potevamo solo sognare che potessero essere parte integrante della nostra vita. Oggi, soprattutto con l’avvento dell’inizio del nuovo anno scolastico, sono state interessanti i cambiamenti relativi ai nuovi oggetti che se trovati possono farvi rischiare davvero grosso: andiamo a vedere nel dettaglio di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.

Le scuole oggi sono diventate davvero un mondo a se, da tenere sempre sotto controllo, così come gli alunni e i loro strumenti e oggetti che non sempre sono legali. Ad esempio, la nuova tecnologia rispetto agli anni passati, ha fatto passi da gigante, pertanto sono davvero tantissimi gli strumenti ad agevolare lo studio; tra questi, sicuramente possiamo citare Chat Gpt e il fenomeno dell’intelligenza artificiale. 

Se da una parte potrebbe fare la differenza, dall’altro potrebbe danneggiare l’andamento cognitivo per ciascuno dei ragazzini dalle elementari alle superiori. Oggi, però, abbiamo deciso di approfondire un altro tipo di discorso che potrebbe tornare utile anche in futuro ma che potrebbe anche far la differenza per evitare multe e sanzioni salatissime.

Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che possono cambiarvi la vita.

Non usare questo oggetto a scuola o i rischi si fanno seri

Negli anni, abbiamo visto che la scuola oggi ha un enorme peso nella vita di ciascuno di noi, sia del singolo studente ma anche dei familiari, genitori e insegnanti che puntano a fare un lavoro sempre più prezioso per il futuro. Le nuove regole, però, non devono essere banalizzate e, per questo, possiamo parlarvi del nuovo divieto del Ministero dell’Istruzione circa il fenomeno degli smartphone.

Per essere precisi, infatti, per gli studenti del secondo ciclo di istruzione il divieto di utilizzo del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica e, più in generale, in orario scolastico. La circolare del Ministero appare come una punizione dagli studenti ma in realtà, come si legge: “appare ormai improcrastinabile alla luce degli effetti negativi, ampiamente dimostrati dalla ricerca scientifica, che un uso eccessivo o non corretto dello smartphone può produrre sulla salute e il benessere degli adolescenti e sulle loro prestazioni scolastiche”.

scuola, ecco le novità sul cellulare
scuola, ecco le novità sul cellulare- credit freepik- valsusanews.it

Come applicare il divieto

Le scuole, per rispettare il divieto, dovrebbero dotarsi di sistemi che possano custodire i telefoni cellulari durante tutte le attività scolastiche.

I ragazzi e le ragazze, al loro ingresso, depositerebbero il cellulare nella tasca corrispondente al loro numero di registro. Potrebbero utilizzare il cellulare ad ogni cambio dell’ora.