Scoppia lo scandalo dei supermercati, vendevano carne pericolosa da consumare | I controlli hanno rivelato la verità

Confezioni di carne da supermercato

Carne mortale (pexels) - valsusanews.it

SOS cibo, sugli scaffali dei supermercati più noti era venduta della carne letale da consumare. In molti hanno rischiato grosso.

Ogni volta che andiamo a fare la spesa pensiamo che si tratti di un’attiva facile, veloce e fattibile da chiunque. Per alcuni è un modo di trascorrere del tempo, per altri è una vera e propria tortura.

Tuttavia, (che ti piaccia o no) credere che sia facile fare la spesa è del tutto errato perché scegliere che cosa mettere dentro al proprio carrello non è facile. Devi guardare alla qualità dei prodotti, al loro costo e agli ingredienti presenti.

Ovviamente la spesa è soggettiva e varia in base alle preferenze e alle esigenze dei diretti interessati, ma quando scatta un richiamo alimentare l’allarme riguarda tutti.

Non è un avvenimento raro che uno o più supermercati facciano un maxi-richiamo riguardante un preciso alimento. Molto spesso l’SOS viene diramato in via del tutto precauzionale, per evitare che i consumatori possano finire in guai seri.

Attenzione alla carne fatale sugli scaffali

Quando scatta un richiamo alimentare è perché un prodotto è scaduto, ha perso la sua freschezza, l’etichetta è sbagliata o contiene delle sostanze che possono rivelarsi anche fatali per chiunque lo ingerisca. Quello che bisogna fare quando ci si accorge di avere un prodotto alimentare richiamato dal Ministero della Salute è non mangiare assolutamente e riportarlo nel punto vendita dove lo si ha acquistato.

Secondo quanto si legge sul sito corsidieuroprogettazione.it, di recente il Ministero della Salute ha attuato diversi richiami alimentari che riguardano altrettanti prodotti venduti sugli scaffali dei più noti supermercati. L’attenzione viene monopolizzata dalla presenza di una carne contaminata che potrebbe causare gravi problemi di salute ai consumatori (se non peggio).

Carne da banco
SOS carne (pexels) – valsusanews.it

Carne richiamata urgentemente

Stando a quanto riportato sul sito corsidieuroprogettazione.it, i Grifburger di cinghiale a marchio Il Grifone sono stati richiamati dal Ministero della Salute. Il motivo per il quale questo prodotto alimentare è stato ritirato dal mercato è la presenza di Salmonella spp. Questo cibo viene venduto in confezioni da circa 130 grammi con il numero del lotto pari a 05525 e la data di scadenza del 06/03/2027.

L’azienda de Il Grifone Srl ha prodotto i burger richiamati dal Ministero della Salute presso lo stabilimento collocato a Rive d’Arcano, ente di decentramento regionale di Udine (in Friuli-Venezia Giulia). Per prevenire eventuali problemi di salute più o meno gravi, chiunque si sia reso conto di avere questa carne a casa non deve assolutamente consumarla ma riportarla al punto vendita dove è stata comprata.