Sciare in Piemonte, in questi comprensori ti fai la stagione a 10€ | Ti puoi fare la settimana bianca

Mete low cost per lo scii (web) - Valsusanews.it

Mete low cost per lo scii (web) - Valsusanews.it

Preparatevi a rivoluzionare il vostro budget per la montagna: è possibile lanciarsi in avventure sulla neve senza spendere una fortuna.

Tra alcune settimane l’inverno sarà arrivato e l’attesa per la prima neve sta scaldando i cuori degli appassionati della montagna e dello scii.

Sogni piste immacolate, aria fresca e la soddisfazione di una discesa perfetta, ma temi il salasso del portafoglio?

La regione offre gemme nascoste che garantiscono puro divertimento con costi incredibilmente contenuti.

Dimenticate gli abbonamenti esorbitanti e le località inaccessibili. Il paradiso low cost per la settimana bianca esiste, ed è in Piemonte.

5 perle low cost

Il Piemonte si conferma una destinazione d’eccellenza per gli sport invernali, non solo per la bellezza delle sue montagne, ma anche per l’opportunità di sciare in comprensori low cost. Sono ben cinque le località, distribuite su cinque province diverse (Cuneo, Torino, Biella, Alessandria e Vercelli), che permettono di godersi una giornata sulla neve spendendo anche solo 15-20 euro per lo skipass giornaliero. Queste mete, facili da raggiungere, offrono un’ampia varietà di attività, dallo sci alpino al fondo, dalle ciaspole allo snowpark per i bambini. Si tratta della soluzione ideale per le famiglie e per chiunque voglia tenere sotto controllo il budget senza rinunciare al divertimento.

Tra le proposte più convenienti, spicca Pian Munè di Paesana (CN), una piccola ma suggestiva stazione sciistica nella Valle Po. Qui, con appena 23€ per il giornaliero adulto nei giorni festivi, si ha accesso a 16 km di piste e a un panorama definito un “terrazzo bianco sulla pianura”. Non mancano percorsi per ciaspole e due nuovi snowpark. Spostandoci in provincia di Torino, troviamo Pian Neiretto (TO). Immersa nel Parco Naturale dell’Orsiera-Rocciavré, questa località nel Comune di Coazze propone il giornaliero a soli 20€ nei giorni festivi e, per gli amanti dello sci di fondo, offre persino lo skipass gratuito in settimana.

Giornata sulla neve low cost (web) - Valsusanews.it
Giornata sulla neve low cost (web) – Valsusanews.it

Prezzi imbattibili

Tra le altre mete imperdibili, va menzionata Oropa – Mucrone (BI), sulle Alpi Biellesi, dove il giornaliero (comprensivo di funivia e cabinovia A/R) costa soltanto 15€. Sebbene sia più indicata per sciatori esperti data la scarsità di piste facili, vanta la funivia più antica d’Italia ed è un punto di partenza per itinerari di sci alpinismo. Anche Alpe di Mera (VC), con i suoi 30 km di area sciabile e la fantastica vista sul Monte Rosa, offre prezzi vantaggiosi e ottime condizioni di innevamento grazie a un favorevole microclima.

Infine, l’unica alternativa per gli sport invernali in provincia di Alessandria è Caldirola (AL), una delle prime località sciistiche piemontesi. Con un giornaliero a 28€, offre 4 piste da discesa ed è un ottimo punto di partenza per fuoripista ed escursioni con le ciaspole. Se l’obiettivo è sciare con l’attrezzatura completa, in molte di queste località è possibile noleggiarla a partire da 12-15€ al giorno. Dunque, una giornata intera sulla neve, incluse spese di viaggio e noleggio, è a portata di tutti, dimostrando che il lusso della montagna non è sempre sinonimo di costi esorbitanti.