Rolex, il prezzo crolla sotto i 1.000€ per questi modelli | È così che li comprano i collezionisti

Rolex a 1000 euro: come ottenerlo

Rolex a 1000 euro (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it

Veramente il prezzo del Rolex è sceso sotto i 1000€, permettendo ai collezionisti di comprarne di più? Facciamo chiarezza.

Quando sentiamo parlare di Rolex è inevitabile non pensare subito a quello che è successo a Ilary Blasi e Francesco Totti, poiché quella storia è stata seguita dai loro fan, già colpiti dal fatto che i due si fossero lasciati, visto l’affetto che in molti hanno sempre provato per loro.

Parlando proprio di questo orologio considerato di lusso, come sapete ormai tutti quanti benissimo, sono orologi di un certo livello con cifre che superano anche i 10.000 euro, non proprio una cifra alla portata di tutti diciamo.

Non soltanto i vip sono interessati a questa serie di orologi ma anche i collezionisti i quali puntualmente cercano di acquistarne sempre di diversi: da quelli più vintage a quelli più recenti. Insomma c’è tutto un mondo dietro il collezionismo di questi oggetti che li rende sempre molto papabili.

Sicuramente dopo questa informazione saranno molti coloro che cercheranno di acquistarlo; cosa vuol dire che il prezzo del Rolex è sceso sotto i 1000€? Facciamo chiarezza in merito.

Rolex: un orologio sempre molto ricercato

Il Rolex è un tipo di orologio considerato di top di gamma che puntualmente possono permetterselo le persone con un certo reddito. I vip ne hanno più di uno e per evitare che vengano rubati, li tengono direttamente in cassette di sicurezza. Poi come dicevamo ci sono i collezionisti del settore che il loro scopo più che sfoggiarli è quello di collezionarli e poi magari rivenderli, qualora gli venisse fatta una valutazione alta e anche in questo caso, le persone che si affacciano a questo tipo di raccolta, partono comunque già da una buona base economico, poiché sarebbe impossibile affrontare questo genere di spesa partendo da zero.

Ci sono poi quei cittadini che aprono un finanziamento pur di acquistarne uno, pagandolo a fatica, pur di realizzare il proprio sogno. Ovviamente con un orologio del genere al polso non si passa inosservati, attirando sia l’attenzione dell’élite che di quella dei ladri che molto spesso lo rubano del polso dei turisti appena scendono dalla nave, com’è appunto già successo. Detto ciò, a prescindere dalla categoria di appartenenza, come mai si parla di un orologio di lusso dal costo minore di 1000 euro?

Come pagare meno un Rolex con questo trucco
Come pagare meno un Rolex (Fonte: Depositphotos)- www.valsusanews.it

Un prezzo sotto la media

Una volta constatato che il Rolex è un orologio di un certo livello, come mai si parla di poterlo acquistare sotto i 1000 euro? Non tutti lo sanno, ma questo è il trucco dei collezionisti, scopriamolo insieme.

Come riportano da 0-100.it, non è il prezzo del Rolex a essere sceso, poiché la sua valutazione è sempre alta, ma è la modalità di pagamento che potrebbe stupirvi. Infatti pare che anche se l’azienda non permetta di pagare gli orologi a rate, i collezionisti richiedono un finanziamento alla banca per poterlo pagare e da come possiamo leggere sui social c’è chi al mese paga un po’ più di 800 euro fino al raggiungimento dei 10.000 euro richiesti. Ovviamente questo metodo è consigliato a chi può permettersi di pagare una rata così consistente, proprio come i collezionisti. E voi attivereste un finanziamento per un orologio di lusso?