Rivoli investe nel futuro: torna il Salone del Lavoro e della Formazione per un territorio più forte e connesso

Salone del lavoro e della formazione, Rivoli (Pixabay) Valsusanews.it (1)

Salone del lavoro e della formazione (Pixabay) Valsusanews.it

Rivoli, il Salone del Lavoro e della Formazione 2025: un evento chiave per chi cerca lavoro o nuove competenze professionali.

Rivoli accende i motori del futuro con un appuntamento che unisce speranza e opportunità.

Venerdì 7 novembre, dalle 9 alle 16.30, la Palestra dell’Istituto Natta diventerà il punto d’incontro tra aziende, studenti e professionisti in cerca di crescita.

Il Salone del Lavoro e della Formazione torna con una missione chiara: creare connessioni reali tra chi offre competenze e chi le cerca.

Un evento che trasforma il territorio in una fucina di occasioni concrete e visioni condivise.

Un territorio che si apre al cambiamento

Il Salone del Lavoro e della Formazione di Rivoli rappresenta molto più di una semplice fiera. È un crocevia di possibilità dove imprese, enti formativi e cittadini si incontrano per costruire insieme un nuovo equilibrio tra istruzione e occupazione. Coordinato da ZonaOvest Srl con TurismOvest, l’evento a ingresso libero nasce con l’obiettivo di facilitare un dialogo diretto e trasparente tra giovani, professionisti e aziende in cerca di talenti.

L’iniziativa, sostenuta con convinzione dall’Assessore Marco Tilelli e dal Presidente di Zona Ovest Roberto Montà, si conferma come una leva strategica per lo sviluppo economico e sociale del territorio. In un momento storico in cui le competenze si evolvono rapidamente, il Salone diventa un punto di riferimento essenziale per orientarsi nel mondo del lavoro, con un occhio attento alle nuove professioni e alla formazione continua.

Formazione
Formazione (Pixabay) Valsusanews.it

Il Salone 2025: orientamento, incontri e opportunità

Venerdì 7 novembre 2025, la Palestra dell’Istituto Natta (via XX Settembre 14/A) si trasformerà in una vera e propria piazza del futuro. Dalle 9.00 alle 16.30, cittadini e studenti potranno consegnare il proprio curriculum vitae direttamente ai rappresentanti aziendali. Oltre a ottenere consulenze personalizzate e conoscere da vicino i percorsi formativi più innovativi del momento. Il Salone del Lavoro e della Formazione è una bussola per chi vuole trovare la propria direzione professionale. Dalle aziende in cerca di personale qualificato ai giovani pronti a costruire la loro carriera, l’evento promette incontri che possono davvero cambiare il percorso di una vita.

Partecipare significa investire su se stessi e sul futuro della comunità. L’ingresso è gratuito: basta un CV aggiornato e la voglia di mettersi in gioco. Rivoli ti aspetta per costruire, insieme, il lavoro di domani. L’ingresso al Salone del Lavoro e della Formazione è libero e gratuito. Per partecipare è sufficiente presentarsi venerdì 7 novembre presso la Palestra dell’Istituto Natta di Rivoli, tra le 9.00 e le 16.30, muniti di un curriculum vitae aggiornato. Gli organizzatori consigliano di preparare più copie del CV e di informarsi sulle aziende presenti per sfruttare al meglio l’occasione. Un giorno dedicato al futuro, da vivere con curiosità, determinazione e voglia di crescere.