Questa è la Regione italiana dove non ti ammali mai, vivi in salute fino a 100 anni | Conoscono la ricetta per vivere a lungo

Vita lunga e sana (pexels) - valsusanews.it
In questa parte d’Italia puoi godere di una vita lunga e sana. Che cosa aspetti? Trasferisciti immediatamente e vivi un secolo.
Chi non vorrebbe vivere a lungo e in perfetta salute? Nel 1986, i Queen cantavano “Who Wants to Live Forever” ma in questa Regione d’Italia ci si va molto vicino.
Qui, infatti, la popolazione è in salute e non si ammala praticamente mai. La maggior parte degli anziani vive bene fino anche ai 100 anni.
A quanto pare, in questa zona dello Stivale conoscono la ricetta non dell’immortalità ma di un’esistenza lunga, sana e felice.
Chiunque vorrebbe vivere in santa pace, facendo quello che più ama, stando sempre bene e sentendosi sempre felice. In questa Regione italiana è possibile, quindi fai le valigie e trasferisciti subito lì.
La Regione d’Italia dove si vive più a lungo
Quando si parla di vita più lunga, si pensa subito alla tranquillità e questa è una delle caratteristiche delle città del sud d’Italia. In linea generale, infatti, il meridione è più tranquillo e calmo rispetto ai ritmi frenetici delle metropoli del nord. Tuttavia, la Regione italiana che vanta la longevità dei suoi cittadini non si trova al sud dello Stivale.
Infatti, il posto dove puoi vivere in modo tranquillo senza mai ammalarti nemmeno una volta all’anno e assicurarti una vita lunga almeno fino a 100 anni si trova nel nord d’Italia. In questa zona la popolazione vanta di una salute di ferro e di moltissime decine di candeline spente anno dopo anno. Secondo quanto si legge sul sito corriere.it, la Regione dove si vive più a lungo è il Piemonte.
Il segreto di una vita lunga e sana
Stando a quanto riportato dal sito torino.corriere.it, in Piemonte il 71,9% della popolazione compresa tra i 18 e i 69 anni di età afferma di sentirsi bene o molto bene. La media nazionale è pari a 74,2%, quindi si potrebbe dire che praticamente tutti gli italiani che stanno bene o molto bene abitano in Piemonte.
I dati riportati dal sito torino.corriere.it sono stati presi dal report aggiornato sul sito dell’Istituto superiore di sanità eseguito dalla sorveglianza Passi. La ricerca ha dimostrato che l’82% della popolazione piemontese non ha patologie croniche (a fronte della media nazionale pari a 81,9%). Inoltre, per quanto riguarda l’attività fisica (fondamentale per una vita sana e lunga), in Piemonte il 55,1% è attivo mentre la parte sedentaria è il 17,8%. Dati i risultati, conviene a tutti preparare i proverbiali armi e bagagli e trasferirsi in Piemonte per potersi godere una vita lunga e sana.