Posti sicuri nella Pubblica Amministrazione, bando per INPS e INAIL | Contratto stabile e stipendio oltre 1.800€ al mese

Nuovo concorso INPS e INAIL (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it
Se volete avere un contratto stabile nella Pubblica Amministrazione e un buono stipendio, allora fareste meglio a partecipare a questo nuovo concorso per lavorare all’INS e all’INAIL.
Le ferie sono ormai terminate e quasi tutti i cittadini hanno ripreso la propria attività lavorativa o stanno per riprenderla tra qualche giorno. Ed è proprio in questo momento che molti si rimettono alla ricerca di un nuovo lavoro.
Parliamo di disoccupati, di chi ha un contratto a termine e di chi semplicemente non è più contento della propria realtà lavorativa. A prescindere dal contesto, le strade sono due: cercare un lavoro in un’azienda privata o vagliare i vari concorsi per provare a entrare in un’azienda pubblica.
In questo contesto non prendiamo di riferimento il discorso libera professione, poiché si parla di assunzione diretta. A ogni modo per il primo gruppo, dovrete recarvi presso le varie agenzie per il lavoro e spulciare insieme le varie offerte, dall’altra, dovrete iniziare a studiare per prepararvi ai vari concorsi.
A tal proposito, c’è un nuovo concorso attivo che sta attirando l’attenzione. Se siete interessati a lavorare per l’INPS e l’INAIL proseguite nella lettura e saprete come essere assunti dalla Pubblica Amministrazione con un contratto stabile e uno stipendio consistente.
I dettagli in merito al concorso
Come riportano da money.it, il concorso in questione prevede l’assunzione di 514 nuove unità da inserire nel comparto della pubblica Amministrazione. Questo concorso è molto atteso, soprattutto perché dopo tanti anni di stop, si è arrivato a uno sblocco delle assunzioni. Si parla di un contratto a tempo indeterminato e di una retribuzione in linea con il Ccnl di riferimento in base alla mansione che si andrà a svolgere.
Questo sblocco è stato reso possibile grazie all’autorizzazione concessa dai ministeri del Lavoro e dell’Economia, potendo così avviare il processo di assunzione. L’iter selettivo dovrebbe quindi cominciare a breve e si ipotizza che la stesura dei bandi dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno. Per il momento quindi non ci sono ancora dettagli in merito, per questo motivo fareste meglio a controllare molto spesso il sito ufficiale, dato che questo concorso è molto atteso. Si ipotizza che i requisiti generali siano sempre i soliti richiesti a un concorso pubblico, quindi: maggiore età, cittadinanza italiana o Ue, godimento dei diritti civili e politici, essere in regola con gli obblighi di leva se previsti e così via.
Un nuovo concorso per lavorare all’INPS e all’INAIL
Ecco qual è il nuovo concorso il cui bando potrebbe arrivare entro l’anno, come possiamo leggere da money.it, per poter lavorare all’INPS e all’INAIL, con un contratto fisso e uno stipendio adeguato. Il settore della Pubblica Amministrazione di cui necessita di più di 500 nuovi dipendenti riguarda la sicurezza del lavoro.
Si cercano infatti 403 ispettori di vigilanza del lavoro all’INPS e 111 all’INAIL. Come vi abbiamo accennato non ci sono ancora notizie certe sul titolo di studio richiesto, c’è chi ipotizza la laurea in Economia, Giurisprudenza o similari, anche se potrebbero essere presenti eccezioni in base all’impiego richiesto, così come si pensa potrebbero essere richieste buone conoscenze informatiche e della lingua inglese. A ogni modo, restate aggiornati per poter ottenere informazioni chiare e ufficiali.