Pasta Esselunga altro che sottomarca | È prodotta dal più famoso pastificio italiano: paghi 2€ in meno e mangi il meglio sul mercato

Logo esselunga (Youtube) - Valsusanews
Pasta Esselunga, se pensate che sia una sottomarca vi sbagliate di grosso: a produrla uno dei più importanti pastifici italiani
Guai a dire alla Esselunga che la sua pasta è considerata una sottomarca rispetto alle altre. Anche perché non è assolutamente così. Per svariati motivi che siamo pronti a raccontarvi.
In primis perché, per chi non lo sapesse, il prodotto viene creato da uno dei più famosi pastifici che ci sono nel nostro Paese.
Senza dimenticare, inoltre, il valore della pasta che trovi al supermercato: la paghi addirittura 2 euro in meno e sei più che soddisfatto.
Per non parlare, inoltre, dei suoi ingredienti, caratteristiche, allergeni, e di altre caratteristiche importanti su come viene lavorata la pasta.
Pasta Esselunga, non chiamatela più sottomarca: tutto quello che serve sapere
Oggi ci soffermiamo sui ditalini rigati, pasta di semola grano duro biologico 100% italiano da 500 grammi. Come annunciato in precedenza il Paese di coltivazione del grano arriva proprio dall’Italia. Stesso discorso vale anche per la molitura. La cottura di questa pasta è di 7 minuti. Il Grano italiano è del 100%.
Uno stile di vita senza ombra di dubbio biologico. Il Pastificio che lo produce si chiama “Attilio Mastromauro Granoro S.r.l.” che si trova in quel di Corato (provincia di Bari), presso lo stabilimento alla S.O. 231 Km 35.100.

Pasta Esselunga, dal marketing agli ingredienti: le informazioni più utili
Se si vuole un prodotto fertile, come in questo caso, la risposta è solamente una: si ricorre alla concimazione organica. Ovvero nel far riposare i terreni fino ad arrivare alla rotazione delle colture. Lotta ai parassiti? Si utilizzano rimedi tradizionali ed antagonisti come le coccinelle oppure gli uccelli insettivori. Per aiutare l’ecosistema vengono piantate siepi ed alberi che fanno da barriera contro la contaminazione da pesticidi.
Quali sono gli ingredienti di questa pasta? Semola di grano duro, acqua e possono contenere tracce di senape, soia e uova. Per quanto riguarda gli allergeni contiene grano/frumento. Il sito di Esselunga, in conclusione, ci tiene a precisare che le indicazioni su ingredienti e allergeni dei prodotti potrebbero cambiare in merito alle modifiche effettuate da parte dei produttori che possono subire variazioni che, comunque, vengono inserite sul sito. Bisogna conservare il prodotto in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.