Parcheggi GRATIS, da ottobre le strisce blu spariscono | Non devi pagare se non leggi questa scritta sul parchimetro

parcheggio gratis, tutti i dettagli

parcheggio gratis, tutti i dettagli- credit freepik- valsusanews.it

Parcheggi gratis, da Ottobre grande novità: non devi pagare se non leggi qui, tutti i dettagli e le curiosità

Molto spesso i nostri lettori sono sempre stati abituati ad un sistema che si focalizzasse sull’utilizzo del bancomat su moltissimi nuovi servizi che sono a disposizione del consumatore. Proprio per questo, abbiamo deciso di spiegarvi in maniera piuttosto approfondita cosa succederebbe nel caso in cui si parla di parcheggi e, cosa cambierebbe dal mese di Ottobre: andiamo a vedere insieme le novità, tutti i dettagli e le curiosità che possono fare al caso vostro.

Negli anni, il mondo della strada, delle multe ma anche dei parcheggi ha subito un forte cambiamento, risentito successivamente da moltissimi dei nostri utenti che ci seguono e che spesso vorrebbero avere un quadro più approfondito della situazione.

Infatti, siamo sempre molto attenti a tutti i pagamenti che, adesso, permettono di essere fatti non solo con i contanti ma anche con il POS, un metodo che agevola e anche di parecchio il tempo necessario per compiere qualsiasi cosa, tra cui pagare il parcheggio.

Nessuno ci ha mai dato molto peso, ma potrebbe capitare che un parcheggio a pagamento non dia la possibilità di pagare con il pos. La domanda più gettonata fra i nostri lettori è proprio la seguente: “Cosa succederebbe?”. Per questo approfondiamo questo tema, con tutti i dettagli e le curiosità annessi.

Parcheggi gratis, questa è la novità: tutti i dettagli

Negli anni, siamo sempre stati abituati ai vari cambiamenti relativi a diversi temi dal Codice della strada alle multe, fino a questo molto attuale e interessante per tutti: il tema dei parcheggi. Almeno una volta nella vita, avrete dovuto lasciare la macchina in un parcheggio a pagamento dotato del classico parchimetro che, però, non era dotato del pagamento con il POS ma solo quello in contanti.

La domanda sorge spontanea e merita una risposta; secondo quanto predispone la legge, i Comuni hanno l’obbligo di adeguare i loro parchimetri con il pagamento anche con il POS, quindi accettando pagamento con carte di credito, bancomat e carte prepagate. Se il parchimetro accetta solo monete e non banconote o POS, di regola questo deve essere gratis.

parcheggio gratis
parcheggio gratis- credit freepik- valsusanews.it

Come approfondisce la giurisprudenza

Poco dopo la legge di stabilità, nel 2017, alcuni Giudici di Pace hanno affermato che non è dovuto alcun pagamento se il Comune ha ignorato quanto stabilito dalla Legge di Stabilità del 2016.

Se il parchimetro non permette il pagamento elettronico, è possibile parcheggiare gratis e senza il pericolo di beccarsi una multa.