Novità autovelox, multe da 300€ anche per 1 km/h sforato: arrivano i radar di movimento | Anche a passo d’uomo scatta la sanzione

Novità autovelox (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it
Come mai si parla di novità autovelox per quanto riguarda multe da 300€ anche per aver sforato di un solo km/h? Facciamo chiarezza.
Gli incidenti che avvengono per eccesso di velocità sono molteplici e spesso leggiamo di feriti e morti su strada proprio per questa motivazione. Nonostante l’introduzione del nuovo Codice della Strada e di sanzioni più severe, anche se le percentuali dimostrano comunque una certa inversione di marcia, sono ancora parecchi coloro che purtroppo infrangono le regole.
Per questo motivo gli autovelox sono uno strumento utile per cercare di limitare questo problema, anche se in questi ultimi mesi la situazione è complicata per via della mancata omologazione e dei ricorsi che in tutta Italia stanno facendo per non pagare la multa.
Da settembre, come possiamo leggere da rainews.it, dopo la mappatura svolta dalla prefettura in tutta Italia, i dispositivi sarebbero pronti a riaccendersi a livello nazionale, ma non tutti i comuni sarebbero d’accordo. C’è chi li dovrebbe riaccendere per una questione di sicurezza, chi non li ha mai spenti, in quanto a detta loro la priorità a prescindere dai possibili ricorsi, resta comunque la sicurezza su strada e chi non li riaccenderà finché non arriverà un decreto ministeriale che chiarirà definitivamente la questione dell’omologazione tecnica.
Gli automobilisti quindi sono in attesa di scoprire cosa succederà da adesso in poi, soprattutto per quella voce in merito alla novità autovelox, con multe anche da 300€ per aver sforato di 1 km7h grazie ai radar di movimento. Facciamo chiarezza.
La novità in merito agli autovelox
Sui social è stata fatta un po’ di confusione, mescolando quindi due notizie, per questo abbiamo deciso di chiarire le due argomentazioni, prendendo le informazioni da canali ufficiali. La prima riguarda una vera novità in merito agli autovelox, poiché come rivelano da rainews.it, a breve in autostrada dovrebbe arrivare il super-Autovleox Navigard.
Questo dispositivo all’avanguardia e super tecnologico, grazie all’efficienza dell’Intelligenza Artificiale, dovrebbe rendere le autostrade molto più sicure, grazie alle sue prestazioni. Infatti da come leggiamo dovrebbe controllare molteplici aspetti autostradali: la velocità dei veicoli, l’utilizzo di corsie non autorizzate, la presenza di veicoli contromano, il peso dei camion sulla rete e gli eventuali sorpassi e così via. In pratica da quello che si evince, Navigard dovrebbe svolgere un controllo molto approfondito, riducendo così gli incidenti autostradali. Pare che nelle prime tratte autostradali dovrebbe essere attivo nel 2026, espandendosi poi in tutte le altre nel corso del 2027. Staremo a vedere insomma.
Multe pesanti per chi commette questa infrazione
Come abbiamo letto dunque, nel corso dei prossimi anni dovrebbe arrivare Navigard, un super autovelox tecnologico che dovrebbe far rispettare le regole a molti automobilisti indisciplinati. Oltre a questo, come mai quindi si parla di una novità che porterebbe multe anche di 300€ per chi sfora di un solo km/h?
Ebbene, come vi dicevamo, qualcuno ha travisato la novità presentata nell’articolo precedente, visto che il super autovelox dovrebbe essere implementato in autostrada, mentre l’informazione rilasciata riguarda la ZTL, il cui occhio vigile come sempre controllerà e punirà i non autorizzati che intenderanno entrare in strade non consentite. Ci saranno novità anche in questo campo, da conoscere, in quanto da quest’anno si sta parlando della questione delle multe multiple e della tolleranza del 10% sul tempo di permanenza, come possiamo leggere da praticheauto.online. Informazioni che vi invitiamo ad approfondire qualora non ne foste ancora a conoscenza.