Categories: Curiosità

Almese: muri in comune

Muri in comuni è il progetto promosso dal Comune di Almese che negli anni scorsi ha portato alla realizzazione di murales su diverse facciate di edifici di proprietà comunale. In questo progetto sono stati coinvolti finora due artisti (Xel, artista di Settimo Torinese e Francesco Perotto, artista Valsusino) e alcuni giovani del paese, che nell’estate 2016 hanno potuto prendere parte allo stage estivo artistico per apprendere la tecnica di realizzazione dei murales, ed ora il comune è alla ricerca di nuovi muri da recuperare. Abbiamo registrato da parte dei ragazzi un grande entusiasmo – spiega il Sindaco Ombretta Bertolo – e le opere realizzate sono state molto apprezzate dalla cittadinanza. Proporre ai giovani l’arte di strada come espressione interiore delle proprie emozioni e della loro fantasia è anche un ottimo sistema per sensibilizzarli al rispetto dei beni comuni. Per loro è un appropriarsi virtuoso di un angolo del proprio paese. Realizzare un murales gli permette di mettere la loro firma su un muro che si trasforma in un’opera d’arte a disposizione di tutta la popolazione, senza prendere la strada del vandalismo privo di scopo e dannoso per tutti, ma al contrario divertendosi tutti insieme. Per tutte queste ragioni abbiamo deciso di dare continuità a quanto già realizzato negli anni scorsi. Siamo alla ricerca di ‘muri’ di proprietà privata da mettere a disposizione di questo progetto. Oltre all’aspetto educativo che è prioritario, questo è un modo per rendere sempre più bello e piacevole il nostro Comune con opere di riqualificazione che rendano Almese originale e ‘giovane’. I ragazzi avranno così la possibilità di realizzare altri stage formativi e prendere parte attivamente a un percorso di animazione e di arredo urbano innovativo. Chiunque fosse interessato a dare la disponibilità di un muro di proprietà per la realizzazione di un murales può segnalarlo all’ufficio cultura del Comune di Almese, inviando una mail a cultura (at) comune.almese.to.it indicando le proprie generalità, l’indirizzo e se possibile una fotografia del muro. I muri devono essere in buono stato di conservazione e in zone ben visibili dalle strade pubbliche. Tra le segnalazioni che perverranno verranno scelti i muri che più visibili e che più si adattano all’attività programmata, dopo un sopralluogo del Comune.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Notti bollenti: come tenere il materasso fresco senza stravolgere la camera

Il segreto è limitare l’accumulo di calore alla fonte e stabilizzare la temperatura del letto.…

16 ore ago

Sei fan di Harry Potter? Potresti guadagnare fino a 200.000 dollari: come fare

Se sei un fan di Harry Potter potresti guadagnare una cifra spropositata: c'entrano i libri…

1 giorno ago

Elettrodomestico mangia energia | Sembra spento e invece te lo ritrovi in bolletta ogni mese: paghi 37 € solo per lui

Probabilmente non te ne sei mai reso conto, ma in casa tua ha in un…

2 giorni ago

Chi è il dottore di Affari Tuoi: l’uomo misterioso che ogni sera entra in casa degli italiani | Si sa tutto di lui

Dietro il celebre telefono rosso di Affari Tuoi si nasconde unautore televisivo con solide radici…

2 giorni ago

Pasta Esselunga altro che sottomarca | È prodotta dal più famoso pastificio italiano: paghi 2€ in meno e mangi il meglio sul mercato

Pasta Esselunga, se pensate che sia una sottomarca vi sbagliate di grosso: a produrla uno…

3 giorni ago

Addio a Pomeriggio Cinque: inizia per Canale 5 una nuova era | Ecco il nuovo programma

Il celebre show pomeridiano viene archiviato: al suo posto, dal 1º settembre, arriva “Dentro la…

3 giorni ago