Categories: Appuntamenti

Oulx: Fiera Internazionale BOSTER 2016

Giunge alla sua ottava edizione biennale la Fiera Internazionale BOSTER “Bosco e Territorio”, l’unica manifestazione in Italia – interamente all’aperto – dedicata alla valorizzazione delle filiere del legno, alla gestione del territorio e all’Agricoltura di montagna. L’evento è organizzato da Paulownia Italia, in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Oulx, la Città Metropolitana di Torino, la Federazione Italiana Boscaioli, Coldiretti Torino e il Consorzio Forestale Alta Val Susa. BOSTER NORD-OVEST è l’unico evento italiano in ambito alpino. Da venerdì 16 a domenica 18 settembre, dalle 9.00 alle 18.00, i visitatori saranno immersi nel verde delle montagne, in una delle pinete più belle e suggestive dell’alta Valle di Susa, a Oulx in frazione Beaulard. 40.000 metri quadri di area espositiva, 85 espositori e 120 marchi rappresentati, per una fiera unica nel suo genere e adatta a tutti, dagli specialisti del settore ai privati. E ancora: 10 convegni, 3 corsi e workshop sull’autocostruzione di case in legno, 8 ore di animazione e formazione, 10 ore di visite guidate alle aree dimostrative della meccanizzazione agro-forestale, 1.400 quintali di legna lavorata e trasformata in cippato, pellet e legna da ardere. Le edizioni passate contano migliaia di visitatori, ma il 2016 vuole essere l’anno delle sorprese: la Finale del Campionato Italiano dei Boscaioli sarà l’evento esclusivo che contraddistinguerà questa fiera. Con delle evoluzioni travolgenti, i boscaioli – provenienti da tutta Italia – si sfideranno a suon di accetta e motosega, nella giornata di domenica 18 settembre. Non “solo” legna però: BOSTER 2016 si apre infatti all’agricoltura multifunzionale di montagna, con un nuovo comparto espositivo tra macchinari, attrezzature e prodotti tipici. BOSTER NORD-OVEST vuole promuovere le economie locali legate al legno anche a favore di un turismo dolce e sostenibile. Particolare attenzione sarà data all’ambiente: come mantenere in modo sostenibile un bene così prezioso come il nostro territorio boschivo? Avrete la risposta a Beaulard: l’evento inizierà alle 9 di venerdì 16 settembre, con tre convegni che precederanno la cerimonia di inaugurazione, fissata alle ore 12:30 con la presenza degli assessori regionali Ferrero, Pentenero e Valmaggia,

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago

Almese: Proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti

L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…

5 anni ago