Categories: Cronaca

Attenzione: pericolo di incendi boschivi in ValSusa

Riceviamo da AIB di Sant’Antonino la segnalazione dello stato di massima allerta per il rischio di incendi boschivi nelle nostre zone. In questo momento il rischio è molto elevato (Livello 5 su una scala di 5) e a seguito di un innesco possono verificarsi incendi che si propagano con violenza e la cui estinzione è oltremodo impegnativa e di difficile riuscita. Viste la situazione di perdurante siccità e le condizioni meteo previste per i prossimi giorni nella nostra valle, nonché i numerosi incendi verificatisi nei giorni scorsi, si raccomanda la massima attenzione e si ricorda che per le segnalazioni si può chiamare il numero 800.807091 oppure il numero 1515, Sala Operativa Corpo Forestale dello Stato oppure il 115 Vigili del Fuoco.

Redazione

Recent Posts

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago

Almese: Proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti

L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…

5 anni ago