Categories: Appuntamenti

Settembre Almesino 2016

Proseguono gli appuntamenti della manifestazione Settembre Almesino che a partire da venerdì 9 settembre porterà in Piazza Martiri della Libertà i colori e i profumi dello street food. Sabato si svolgerà la mezzanotte bianca con il concerto Disco inferno e le attività commerciali aperte fino alle 24, mentre domenica si svolgerà il raduno di auto storiche che con il suo corteo attraverserà le vie e le frazioni di Almese. Spazio anche alla cultura con la mostra fotografica “Viaggiatori misteriosi” e le visite alla Villa Romana e chiusura del weekend con la Festa del Pilone e la serata Romania da scoprire . Di seguito potete trovare il programma della manifestazione: Venerdì 9 Street Food Festival – cibo di strada d’Autore con il fermento delle birre artigianali e musica dal vivo dalle ore 15.00 alle 24.00 in Piazza Martiri della Libertà Sabato 10 Street Food Festival – cibo di strada d’Autore con il fermento delle birre artigianali dalle ore 10 alle 24 in Piazza Martiri della Libertà “Viaggiatori misteriosi”, una mostra di fotografie di carta organizzata da “Lo scatto Rivoli” con inaugurazione alle ore 18 presso il Ricetto di S. Mauro. Mezzanotte bianca con concerto Disco Inferno alle ore 21.30 in Piazza Martiri della Libertà e attività commerciali del centro cittadino saranno aperte fino alle ore 24. Domenica 11 Raduno auto storiche con corteo delle auto per le vie del paese, toccando tutte le frazioni di Almese (Malatrait, Rivera, Milanere) alle ore 9.30 in Piazza Martiri della Libertà Street Food Festival – cibo di strada d’Autore con il fermento delle birre artigianali e musica dal vivo dalle ore 10 alle 24 in Piazza Martiri della Libertà Festa del Pilone organizzata dall’AIB, Vigili del Fuoco di Almese e la Protezione Civile Valmessa con la partecipazione della Banda Musicale di Rivera, si svolgerà alle ore 15.00 presso il Pilone della Costa Apertura Villa Romana a cura dell’Associazione Ar.c.A. dalle ore 15 alle 18 “Viaggiatori misteriosi” – Mostra di fotografie di carta dalle ore 15 alle 19 presso il Ricetto di San Mauro “Romania da scoprire” una festa per scoprire il cibo, la cultura e l’enogastronomia rumena a partire dalle ore 21.00 in Piazza Martiri della Libertà. Da segnalare anche la raccolta fondi per sostenere Isabela Timpu, una giovanissima atleta diversamente abile almesina che si svolgerà durante la serata di domenica 11 settembre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago

Almese: Proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti

L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…

5 anni ago