Nel corso dell’anno scolastico appena terminato, i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, classe prima e seconda, hanno sviluppato un progetto di inclusione e arte dal titolo “IL PAESE CHE SONO IO” – Fotografie, ritratti e parole – Molti i momenti interessanti del progetto: si è partiti con gli interventi della Dott. Anna Peiretti che ha lavorato con i bambini sul tema centrale dell’identità ”ognuno è un posto dove è bello abitare”. Si è proseguito con le letture di testi forniti dalla biblioteca, libri di integrazione ed inclusione. Il terzo momento è stato caratterizzato da laboratori artistici veri e propri, un percorso di attività di scoperta, osservazione, analisi e rielaborazione di diverse opere d’arte sul tema del ritratto. Seguendo le indicazioni della rivista LA GIOSTRA alla sezione A come ARTE, si sono realizzati numerosi lavori artistici che sono stati poi pubblicati ed esposti a fine anno in una mostra. Lo scopo del progetto è stato quello di far riflettere i bambini sulla diversità e sulla disabilità, partendo dalle diversità individuali fino ad arrivare a comprendere come poter stare insieme nel rispetto delle disuguaglianze. Nel mese di maggio i bambini hanno partecipato ad un atelier d’arte con l’artista Coco Cano con argomento “Il ritratto simbolico”. E’ giunta a Cesana la MOSTRA itinerante “Il paese che sono io”. Questa mostra è stata ospitata prima presso la biblioteca comunale ed in un secondo momento, arricchita con i ritratti realizzati dai bambini, presso la scuola dell’infanzia. Infine, proprio gli ultimi giorni di scuola, i bambini hanno realizzato un murales con l’artista Coco Cano su pannelli in legno che è stato affisso poi davanti alla scuola colorandola e rendendola più allegra. Questo progetto inserito nel P.O.F. e condiviso dal Circolo Didattico, si è potuto sviluppare grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Cesana Torinese che ha sostenuto tutte le spese necessarie, (dall’intervento degli esperti ai materiali di consumo per i laboratori artistici) e grazie anche alla buona volontà dei bambini che si sono lasciati coinvolgere con passione per imparare a visitare senza paura e senza pregiudizi il prossimo
Test d’intelligenza, se riesci ad individuarlo in meno di 41 secondo sei il nuovo Einstein:…
Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…
Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…
Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…
Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…
Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…