35° Palio storico dei borghi di Avigliana
Con il mese di giugno arriva l’annuale appuntamento con il Palio storico dei borghi di Avigliana. Quest’anno la manifestazione prevede: Sabato 11 Giugno 2016: Palio dei Masnà: bambini e ragazzi muniti di fazzoletto dai colori dei Borghi si sfideranno a: – Corsa a staffetta – Tiro con l’arco – Tiro alla fune La manifestazione si svolgerà presso il Campo del Palio in Via Oronte Nota, 3 dalle ore 14.00 Sabato 18 Giugno 2016: – Bibenda et Bibanda: a cura dei Borghi di Avigliana – Valentina Visconti incontra la Corte del Conte Rosso e i Borghi di Avigliana – Torneo dei Tamburini: Rievocazione storica – Vita e gesta del Conte Verde: a cura del Gruppo Storico “La Corte del Conte Rosso” in collaborazione con il Gruppo Storico di Verres e l’Associazione Nella Terra dei Cavalli La manifestazione si svolgerà in Piazza Conte Rosso dalle ore 19.00 alle ore 24.00 Domenica 19 Giugno 2016: Il Palio Storico avrà inizio alle ore 9.45 presso la Parrocchia Sant’Anna in via Drubiaglio, 1 Avigliana con la Consegna delle chiavi della città al Conte Rosso e proseguirà con la SS Messa alle ore 10.00 a cui parteciperanno la Corte e i Borghi. La sfilata dei Borghi avrà inizio alle ore 16.00 da Piazza del Popolo e si dirigerà verso il Campo del Palio dove alle ore 17.00 avranno inizio le gare di Tiro con l’arco e di Tiro alla fune. Il pomeriggio proseguirà con gli spettacoli del “Gruppo Storico del Conte Verde” (a cura dell’Ass. Nella Terra dei Cavalli) e degli Sbandieratori e Musici della città di Avigliana, per chiudersi con l’attesa Corsa del Palio con i cavalli dei Borghi che proclamerà il Borgo vincitore di questa edizione Al Termine della corsa del Palio sfilata verso Piazza Conte Rosso e cena con spettacoli, quindi, il corteo e i convenuti si avvieranno verso il Campo del Palio per assistere al gran Finale Pirotecnico.