Categories: Cronaca

Consiglio Regionale del Volontariato: Stefano Lergo rieletto consigliere

Giovedì 26 maggio si è insediato il Consiglio Regionale del Volontariato composto da esponenti delle istituzioni e rappresentanti del volontariato, con funzioni di promozione ed attuazione d’iniziative di studio e di ricerca anche ai fini dello sviluppo di attività di volontariato, con formulazione di pareri e proposte circa l’attuazione della legge. Stefano Lergo, già eletto nel 2010 e Presidente della Squadra AIB di Sant’Antonino è stato nominato Consigliere Regionale, a seguito delle elezioni tenutesi lo scorso 14 aprile, con le preferenze del settore Protezione Civile della Città Metropolitana di Torino e, unitamente a quelle provenienti dagli altri settori del Registro Regionale (socio assistenziale, impegno civile, sport, collegamento e coordinamento, sanità, ambiente, patrimonio e cultura) è risultato il quarto volontario più votato nelle provincia di Torino. I rappresentanti delle Organizzazioni di Volontariato vengono proposti dalle ODV medesime, a seguito di consultazione elettorale divisa per settore di iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato, mentre i membri istituzionali sono nominati dalla Regione Piemonte, dalle Province e dal Comitato di Gestione. L’organismo si insedia ogni volta che entra in carica la nuova Giunta Regionale e dura fino al termine della legislatura, è composto da 46 membri di cui 32 rappresentanti delle Organizzazioni di Volontariato, 5 dei Centri di Servizio per il Volontariato, 2 delle province, 3 del consiglio regionale del Piemonte con l’Assessore Regionale con delega al volontariato, Augusto Ferrari che diventa Presidente del C.R.V., 2 del Comitato di Gestione del fondo speciale per il volontariato e 2 degli organismi di collegamento e coordinamento. Alla provincia di Torino sono assegnati 11 consiglieri in CRV Significativo, infine, che ben 6 membri del CRV siano afferenti al settore della Protezione Civile in un panorama associativo che vede la netta prevalenza del settore socio assistenziale.

Redazione

Recent Posts

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago

Almese: Proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti

L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…

5 anni ago