Categories: Appuntamenti

Sui sentieri della Sacra di San Michele

Sabato 28 maggio 2016 si svolgerà l’iniziativa Sui sentieri della Sacra di San Michele : una giornata di sport, natura, gusti,cultura e l’occasione per conoscere il paesaggio della Sacra di San Michele attraverso la natura e la storia della rete di percorsi che si distribuiscono tutt’intorno. La passeggiata avrà partenze dai diversi comuni e arrivo alla Sacra dalle ore 12.00 circa sul piazzale della Sacra dove i Comuni accoglieranno i partecipanti con un ricco programma di eventi: – dalle ore 12.00 alle ore 14.00: Degustazione di prodotti tipici del territorio a cura dei Comuni di Sacra Natura Intrattenimento musicale a cura del gruppo musicale e corale dell’Istituto Comprensivo di Almese – dalle ore 14.30 alle ore 16,30: Pietra Sacra il racconto e la scultura della pietra verde attraverso le parole e lo scalpello di Frans Ferzini Storie geologiche e naturalistiche della Cava a cura di Gianni Boschis e Barbara Rizzioli – alle ore 16.30: Aperitivo a cura del Comune di Chiusa San Michele. Di seguito potete trovare indicati i luoghi e gli orari di ritrovo: – ALMESE: dal Municipio in MTB h 9; oppure con mezzi propri h 9,30 per successiva salita a piedi da S.Ambrogio o Chiusa S.Michele – AVIGLIANA: da Stazione FS (lato Corso Laghi) in MTB h 9.30; oppure con mezzi propri, stesso orario per successiva salita a piedi da S.Ambrogio o Chiusa S.Michele – CAPRIE: con ritrovo direttamente a Chiusa S.Michele h 10 per successiva salita a piedi – CHIUSA S.MICHELE: da Piazza della Repubblica h 10 a piedi e con gli asini – GIAVENO: da Istituto Pacchiotti (ingresso IIS Pascal via Pacchiotti 51) h 9,30 con mezzi propri e successiva salita a piedi per la Via dei Principi (dalla località Mortera) – S.AMBROGIO: dal Municipio (Piazza XXV Aprile) h 10 a piedi e con gli asini – VAIE: da Piazza del Priore con mezzi propri h 9,30 per successiva salita a piedi da Chiusa S.Michele; in MTB h 10.00 per salita tramite Folatone e Colle Braida – VIA FERRATA: da omonimo piazzale della strada statale 25 ore 8.30 solo su prenotazione obbligatoria (tel. 338 2011184 – info (at) fiepiemonte.it ) e con attrezzatura alpinistica In caso di maltempo il percorso sarà ridotto con partenza dall’abitato di S.Pietro

Redazione

Recent Posts

Pensioni congelate, il Governo boccia la riforma | La Fornero vince: ti tiene alla scrivania fino alla tua morte: numeri folli

Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…

59 minuti ago

È morta, William distrutto rompe il silenzio: “La vita ci mette alla prova…” | Era la donna della sua vita

L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…

4 ore ago

Natale in Lapponia, ti spiego come spendere meno di 300€ e farti una settimana a Natale | Poche mosse risparmi migliaia di euro

Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…

17 ore ago

UFFICIALE – Carrelli a pagamento: da ottobre metti la monetina e se la tengono | Aggiunta la tassa supermercati

La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…

19 ore ago

“Buongiorno, Polizia! Controllo di routine”, ti danno l’avviso e devi pagare 7.000€ | I controlli finiscono con i conti svuotati

Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…

22 ore ago