Categories: Appuntamenti

Sui sentieri della Sacra di San Michele

Sabato 28 maggio 2016 si svolgerà l’iniziativa Sui sentieri della Sacra di San Michele : una giornata di sport, natura, gusti,cultura e l’occasione per conoscere il paesaggio della Sacra di San Michele attraverso la natura e la storia della rete di percorsi che si distribuiscono tutt’intorno. La passeggiata avrà partenze dai diversi comuni e arrivo alla Sacra dalle ore 12.00 circa sul piazzale della Sacra dove i Comuni accoglieranno i partecipanti con un ricco programma di eventi: – dalle ore 12.00 alle ore 14.00: Degustazione di prodotti tipici del territorio a cura dei Comuni di Sacra Natura Intrattenimento musicale a cura del gruppo musicale e corale dell’Istituto Comprensivo di Almese – dalle ore 14.30 alle ore 16,30: Pietra Sacra il racconto e la scultura della pietra verde attraverso le parole e lo scalpello di Frans Ferzini Storie geologiche e naturalistiche della Cava a cura di Gianni Boschis e Barbara Rizzioli – alle ore 16.30: Aperitivo a cura del Comune di Chiusa San Michele. Di seguito potete trovare indicati i luoghi e gli orari di ritrovo: – ALMESE: dal Municipio in MTB h 9; oppure con mezzi propri h 9,30 per successiva salita a piedi da S.Ambrogio o Chiusa S.Michele – AVIGLIANA: da Stazione FS (lato Corso Laghi) in MTB h 9.30; oppure con mezzi propri, stesso orario per successiva salita a piedi da S.Ambrogio o Chiusa S.Michele – CAPRIE: con ritrovo direttamente a Chiusa S.Michele h 10 per successiva salita a piedi – CHIUSA S.MICHELE: da Piazza della Repubblica h 10 a piedi e con gli asini – GIAVENO: da Istituto Pacchiotti (ingresso IIS Pascal via Pacchiotti 51) h 9,30 con mezzi propri e successiva salita a piedi per la Via dei Principi (dalla località Mortera) – S.AMBROGIO: dal Municipio (Piazza XXV Aprile) h 10 a piedi e con gli asini – VAIE: da Piazza del Priore con mezzi propri h 9,30 per successiva salita a piedi da Chiusa S.Michele; in MTB h 10.00 per salita tramite Folatone e Colle Braida – VIA FERRATA: da omonimo piazzale della strada statale 25 ore 8.30 solo su prenotazione obbligatoria (tel. 338 2011184 – info (at) fiepiemonte.it ) e con attrezzatura alpinistica In caso di maltempo il percorso sarà ridotto con partenza dall’abitato di S.Pietro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago

Almese: Proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti

L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…

5 anni ago