Categories: Appuntamenti

Libri tra noi leggèri ad Almese

Da giovedì 12 maggio, fino al 22 settembre, La Biblioteca Civica Calcagno di Almese propone Libri tra noi leggèri , un’iniziativa dedicata a chi ama condividere l’esperienza della lettura. L’iniziativa sarà suddivisa in quattro incontri letterari volti al confronto e allo scambio di opinioni fra chi ama leggere con l’obiettivo di creare un vero e proprio salotto letterario dove scambiare opinioni, consigli e suggerimenti per l’acquisto di nuovi libri da parte della Biblioteca “Calcagno”. Un’iniziativa a cura della professoressa Daniela Chirone che coinvolge tutti gli appassionati di lettura e che dà nuovo impulso alle attività in biblioteca. Di seguito trovate il calendario degli appuntamenti: Giovedì 12 Maggio 2016 dalle 17.00 alle 18.00: “Alla ricerca dei sapori perduti”: sulle tracce della memoria, tra i profumi e i sapori delle ricette di casa, ritroviamo quelli intensi del tempo trascorso: antologia di brani e di atmosfere Giovedì 9 giugno 2016 dalle 17.00 alle 18.00: “Mia madre e altre catastrofi”: partendo da brani dell’omonimo libro di Francesco Abate si affronta in modo ironico il rapporto con la madre in modo divertente, stimolante, irresistibile…Ma anche dal punto di vista opposto: il rapporto coi figli nella letteratura moderna… C’è sempre da confrontarsi e confortarsi Giovedì 30 giugno 2016 dalle 17.00 alle 18.00: “Il caso letterario di Elena Ferrante: quattro libri da leggere tutto d’un fiato e portarsi in vacanza. Presenta la prof.ssa MARIANGELA DANZERO Giovedì 22 settembre 2016 dalle 17.00 alle 18.00: “Un’isola ci vuole…”: parafrasando la nota frase di Cesare Pavese“un paese ci vuole” un excursus turistico letterario sui viaggi reali e metaforici Abbiamo ritenuto necessario e importante realizzare un’iniziativa incentrata sullo scambio di opinioni in merito alla lettura anche per saper indirizzare le prossime acquisizioni da parte della biblioteca – afferma il Sindaco Ombretta Bertolo -. Una struttura diventata sempre più polo di riferimento per la cultura a 360 gradi. Grazie a questo salotto letterario amplieremo l’offerta dei servizi per il pubblico con interessanti appuntamenti dedicati a vari filoni della letteratura. Libri tra noi leggèri si unisce al ventaglio di iniziative e laboratori che insieme ai volontari della biblioteca abbiamo voluto sviluppare per venire incontro alle esigenze di tutta la cittadinanza. Ringrazio dunque gli addetti alla Biblioteca, la professoressa Daniela Chirone e tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione del progetto

Redazione

Recent Posts

Pensioni congelate, il Governo boccia la riforma | La Fornero vince: ti tiene alla scrivania fino alla tua morte: numeri folli

Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…

56 minuti ago

È morta, William distrutto rompe il silenzio: “La vita ci mette alla prova…” | Era la donna della sua vita

L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…

4 ore ago

Natale in Lapponia, ti spiego come spendere meno di 300€ e farti una settimana a Natale | Poche mosse risparmi migliaia di euro

Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…

17 ore ago

UFFICIALE – Carrelli a pagamento: da ottobre metti la monetina e se la tengono | Aggiunta la tassa supermercati

La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…

19 ore ago

“Buongiorno, Polizia! Controllo di routine”, ti danno l’avviso e devi pagare 7.000€ | I controlli finiscono con i conti svuotati

Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…

22 ore ago