Categories: Appuntamenti

Libri tra noi leggèri ad Almese

Da giovedì 12 maggio, fino al 22 settembre, La Biblioteca Civica Calcagno di Almese propone Libri tra noi leggèri , un’iniziativa dedicata a chi ama condividere l’esperienza della lettura. L’iniziativa sarà suddivisa in quattro incontri letterari volti al confronto e allo scambio di opinioni fra chi ama leggere con l’obiettivo di creare un vero e proprio salotto letterario dove scambiare opinioni, consigli e suggerimenti per l’acquisto di nuovi libri da parte della Biblioteca “Calcagno”. Un’iniziativa a cura della professoressa Daniela Chirone che coinvolge tutti gli appassionati di lettura e che dà nuovo impulso alle attività in biblioteca. Di seguito trovate il calendario degli appuntamenti: Giovedì 12 Maggio 2016 dalle 17.00 alle 18.00: “Alla ricerca dei sapori perduti”: sulle tracce della memoria, tra i profumi e i sapori delle ricette di casa, ritroviamo quelli intensi del tempo trascorso: antologia di brani e di atmosfere Giovedì 9 giugno 2016 dalle 17.00 alle 18.00: “Mia madre e altre catastrofi”: partendo da brani dell’omonimo libro di Francesco Abate si affronta in modo ironico il rapporto con la madre in modo divertente, stimolante, irresistibile…Ma anche dal punto di vista opposto: il rapporto coi figli nella letteratura moderna… C’è sempre da confrontarsi e confortarsi Giovedì 30 giugno 2016 dalle 17.00 alle 18.00: “Il caso letterario di Elena Ferrante: quattro libri da leggere tutto d’un fiato e portarsi in vacanza. Presenta la prof.ssa MARIANGELA DANZERO Giovedì 22 settembre 2016 dalle 17.00 alle 18.00: “Un’isola ci vuole…”: parafrasando la nota frase di Cesare Pavese“un paese ci vuole” un excursus turistico letterario sui viaggi reali e metaforici Abbiamo ritenuto necessario e importante realizzare un’iniziativa incentrata sullo scambio di opinioni in merito alla lettura anche per saper indirizzare le prossime acquisizioni da parte della biblioteca – afferma il Sindaco Ombretta Bertolo -. Una struttura diventata sempre più polo di riferimento per la cultura a 360 gradi. Grazie a questo salotto letterario amplieremo l’offerta dei servizi per il pubblico con interessanti appuntamenti dedicati a vari filoni della letteratura. Libri tra noi leggèri si unisce al ventaglio di iniziative e laboratori che insieme ai volontari della biblioteca abbiamo voluto sviluppare per venire incontro alle esigenze di tutta la cittadinanza. Ringrazio dunque gli addetti alla Biblioteca, la professoressa Daniela Chirone e tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione del progetto

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza livello Einstein | Il record di velocità visiva è di 41 secondi netti: se riesci a vederli vinci il Nobel d’ufficio

Test d’intelligenza, se riesci ad individuarlo in meno di 41 secondo sei il nuovo Einstein:…

10 ore ago

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago