Categories: Spettacoli

Teatro ad Almese: Un vampiro in casa

Saranno in buona parte non vedenti e ipovedenti i protagonisti che si esibiranno sul palco del Teatro “Magnetto” di Almese nel pomeriggio di domenica 29 novembre alle ore 16. Il pubblico anzi farà sicuramente fatica a distinguere gli attori disabili da quelli vedenti. L’iniziativa, dall’indubbio valore culturale e sociale, è promossa dall’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus) nell’ambito del progetto “Riabilitare in tutti i sensi” finanziato dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione C.R.T. Sarà rappresentata la commedia brillante “Un vampiro in casa” sotto la regìa dell’attrice non vedente Carlotta Bisio. Una famiglia, abituata a vivere agiatamente con le risorse di un ricchissimo vecchio zio, viene colta di sorpresa dalla sua improvvisa scomparsa. Da quì nascono infinite situazioni comiche tese a nascondere la dipartita all’assicurazione. E le risate sono certamente assicurate per tutti. “La recitazione teatrale è sicuramente un’attività dai contenuti riabilitativi particolarmente rilevanti” – afferma il presidente APRI-onlus Marco Bongi – “Muoversi sul palco con scioltezza significa recuperare pienamente il senso della spazialità. Anche la postura e l’uso corretto della voce contribuiscono non poco alla riacquisizione delle autonomie in persone che hanno subito una grave minorazione visiva”. La compagnia teatrale “APRI il Sipario!” è nata da sette anni all’interno di APRI-onlus, grazie alla collaborazione di Carlotta Bisio e della compagnia “Affetti Collaterali” di Torino. Attualmente ne fanno parte i seguenti attori non vedenti o ipovedenti: Carlotta Bisio, Antonella Esposito, Fabio Ignelzi, Leonilda Mussinato e Ivan Alessio Il livello artistico della formazione è costantemente cresciuto nel tempo e non sono mancati, a suo favore, riconoscimenti e premi in varie rassegne nazionali. Il vero fiore all’occhiello del gruppo consiste anzi proprio nella perfetta integrazione fra disabili e normodotati, un rapporto di reciprocità che arricchisce ciascuno e valorizza le diversità. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Almese. Ingresso ad offerta libera

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pensioni congelate, il Governo boccia la riforma | La Fornero vince: ti tiene alla scrivania fino alla tua morte: numeri folli

Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…

46 minuti ago

È morta, William distrutto rompe il silenzio: “La vita ci mette alla prova…” | Era la donna della sua vita

L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…

4 ore ago

Natale in Lapponia, ti spiego come spendere meno di 300€ e farti una settimana a Natale | Poche mosse risparmi migliaia di euro

Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…

17 ore ago

UFFICIALE – Carrelli a pagamento: da ottobre metti la monetina e se la tengono | Aggiunta la tassa supermercati

La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…

19 ore ago

“Buongiorno, Polizia! Controllo di routine”, ti danno l’avviso e devi pagare 7.000€ | I controlli finiscono con i conti svuotati

Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…

22 ore ago