Un’altra doccia fredda per l’occupazione in ValSusa: mercoledì infatti, la dirigenza dell’Azimut di Avigliana ha annuncio 95 licenziamenti, comunicazione che ha fatto immediatamente scattare uno sciopero di 5 ore dei dipendenti: i lavoratori, sono quindi usciti dai cancelli della fabbrica in corteo è hanno presidiato l’entrata per tutta la giornata. L’azienda ha replicato alle proteste che “Da un lato sono stati potenziati i cantieri dedicati agli yachts di grande dimensione, meno toccati dal calo della domanda, dall’altro, si è proceduto al trasferimento nello stabilimento di Avigliana di tutta la produzione di quelli sotto i 70 piedi, investendo in tecnologia e lanciando ogni anno nuovi modelli di successo, esportati in tutto il mondo. Per questi ultimi, tuttavia, l’andamento della domanda resta volatile e stagionale”. La Azimut afferma di aver cercato una trattativa coi sindacati “per la ricerca di una maggior flessibilità del lavoro. La risposta è sempre stata negativa ed è stata, inoltre, accompagnata dalla presentazione di una piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo assolutamente insostenibile”
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…