Categories: Cronaca

Un pezzo della ValSusa al campo scuola della Protezione Civile

C’è anche un pezzo di Valsusa all’esercitazione partita ieri mattina all’alba a San Mauro Torinese: le squadre Aib di Sant’Antonino, Vaie e Bussoleno, i fuoristradisti Afp Valle di Susa e il Soccorso Alpino Piemontese con volontari della Stazione di Bussoleno partecipano al Campo Scuola organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato Vol.To con il sostegno della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, della Questura, della Prefettura, del Politecnico e dell’Associazione Disaster Manager che da ben cinque edizioni il Campo Scuola si svolge sotto l’egida della Protezione Civile Nazionale. All’evento partecipano oltre 224 Volontari delle Associazioni aderenti alla Commissione Volontariato e Protezione Civile del Centro Servizi Vol.To nonché circa 600 studenti delle scuole di San Mauro, coinvolti in un grande momento di incontro con i Volontari che si terrà nella mattinata di venerdì 2 ottobre presso l’area verde Molino Speranza in via Canonico Elia. Sono previste esercitazioni di salvataggio in acque mosse, di spegnimento incendi boschivi, di evacuazione feriti, di ricerca e salvataggio di dispersi. Dall’entrata in vigore del nuovo piano Provinciale di ricerca persone scomparse, infatti, si è palesata l’esigenza di istruire i volontari sulle modalità di attivazione. La disponibilità della Questura di Torino consentirà di ampliare l’offerta formativa su un tema quanto mai attuale. Le precedenti edizioni del Campo Scuola si sono svolte in forma itinerante nei comuni della provincia sede delle associazioni della commissione; a partire dal 2009 ad Alice Superiore, per poi spostarsi negli anni successivi a Sant’Antonino di Susa (2010) Moncalieri (2011), Ivrea e Montalto Dora (2012), Bussoleno (2013), Torino (2014). Anche per questa edizione si è mantenuta la consuetudine di assegnare all’esercitazione un nome legato alla storia della città ospitante; di qui Pulcherada 2015, denominazione tradizionale legata alla baia del Po su cui si affaccia San Mauro, particolarmente pregevole dal punto di vista panoramico (Pulcherada = Pulchra Rada in latino = Bella Baia).

Redazione

Recent Posts

Pensioni congelate, il Governo boccia la riforma | La Fornero vince: ti tiene alla scrivania fino alla tua morte: numeri folli

Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…

1 ora ago

È morta, William distrutto rompe il silenzio: “La vita ci mette alla prova…” | Era la donna della sua vita

L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…

4 ore ago

Natale in Lapponia, ti spiego come spendere meno di 300€ e farti una settimana a Natale | Poche mosse risparmi migliaia di euro

Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…

17 ore ago

UFFICIALE – Carrelli a pagamento: da ottobre metti la monetina e se la tengono | Aggiunta la tassa supermercati

La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…

19 ore ago

“Buongiorno, Polizia! Controllo di routine”, ti danno l’avviso e devi pagare 7.000€ | I controlli finiscono con i conti svuotati

Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…

22 ore ago