Il progetto Masnà, presentato dalla Cooperativa Sociale Un Sogno per Tutti, da anni attiva a favore dei minori e delle famiglie sul territorio della bassa Valsusa, è stato tra quelli selezionati all’interno del bando “Stiamo tutti bene: educare bene, crescere meglio” promosso da Compagnia di San Paolo. Questo si pone nell’ottica di contrastare la dispersione scolastica, ed è orientato a promuovere il benessere di bambini e adolescenti tra i 6 e i 14 anni con offerte educative e con interventi volti a valorizzare il fondamentale ruolo educativo delle famiglie, utilizzando un approccio che intende rafforzare la relazione tra diversi soggetti del territorio impegnati nel sostenere il benessere delle nuove generazioni. Masnà, si prefigge di costruire un sistema integrato sui territori di Condove e Sant’Ambrogio che ha già messo in rete in fase progettuale Enti Pubblici, Scuola, Privato Sociale, Imprenditoria, Privati Cittadini con lo scopo di creare uno sguardo d’insieme e avere una visione unitaria sul mondo dei ragazzi, dove ognuno possa portare le sue specificità. Si alterneranno laboratori di teatro di comunità, sostegno scolastico, di L2, video, incontri di informazione per i genitori, laboratori propedeutici al karate e al rugby oltre a microeventi che i ragazzi stessi organizzeranno, per sfociare in una festa dei “Masnà”, nella tarda primavera, per tenere alta l’attenzione dei residenti sul progetto per dare una restituzione al territorio.
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…