Categories: Cronaca

Censimento alberi monumentali ad Almese

Forse non ci abbiamo mai pensato, ma quell’enorme castagno che vediamo da quando siamo nati potrebbe essere un monumento! Sono considerati infatti alberi monumentali quelli che si presentano ad alto fusto, isolato o che fanno parte di boschi naturali o artificiali, inseriti in particolari complessi architettonici di importanza storica e culturale o in paesaggi naturalistici. Devono essere ritenuti un raro esempio di maestosità e longevità per età o dimensione. Il Comune di Almese pertanto invita cittadini, associazioni, istituti scolastici, enti territoriali e chiunque ne abbia interesse, a segnalare entro il 15 settembre 2015 la presenza di alberi monumentali sul territorio comunale. Tramite l’iniziativa il Comune intende aderire proprio alle disposizioni per la tutela e la salvaguardia degli alberi monumentali previste dalla legge n. 10 del 14 gennaio 2013. Si tratta di un progetto importante che si pone come obiettivo quello di realizzare un censimento degli alberi monumentali d’Italia coinvolgendo direttamente i Comuni, Regioni e Corpo Forestale dello Stato. Coloro che intendono contribuire alla segnalazione potranno partecipare compilando la scheda, scaricabile dal sito istituzionale del Comune e disponibile presso l’Ufficio Protocollo, entro il 15 settembre 2015. La scheda dovrà contenere l’ubicazione della pianta con allegate almeno due fotografie, una della pianta intera e una della base, insieme a una copia del documento d’identità di chi presenta la segnalazione. L’Amministrazione comunale si occuperà in seguito della verifica tecnica delle schede pervenute, della selezione degli alberi che effettivamente rispecchiano i parametri della normativa e dell’invio del relativo materiale alla Regione Piemonte. COME PRESENTARE LA SEGNALAZIONE: Potrà essere consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Almese, P.zza Martiri della Libertà, n. 48 Tramite servizio postale all’indirizzo P.zza martiri della Libertà, n. 48 Da indirizzo di posta elettronica semplice all’indirizzo tecnico (at) comune.almese.to.it Da indirizzo PEC a comune.almese.to (at) cert.legalmail.it

Redazione

Recent Posts

Ma quali sfogliatelle e cannoli, il DOLCE più BUONO d’Italia è questo | In estate fa il botto ovunque

A Procida, l’isola più piccola e più autentica del Golfo di Napoli, ci sono profumi…

8 ore ago

INPS, le pensioni di settembre sono già PRONTE | Mai successo prima, questo il nuovo calendario

Settembre si apre con una novità che, per molti pensionati, ha il sapore di un…

20 ore ago

Mai più 42 anni di contributi | La nuova legge ti fa andare in pensione quasi SUBITO, è tutto scritto qui

  Negli ultimi giorni, un titolo ha catturato l’attenzione di milioni di italiani. Riguarda l'anzianità…

1 giorno ago

Bardonecchia: in estate la popolazione supera i 50 mila abitanti | Record turismo 2025

Un’area alpina piemontese registra numeri straordinari nel turismo estivo: presenze, economia e imprese in forte…

2 giorni ago

Incendio a Giaveno: circa 200 rotoballe divorate dalle fiamme

Albeggia un giovedì nero a Giaveno, dove un rogo ha coinvolto un vasto deposito di…

2 giorni ago

Addio a Pomeriggio Cinque: inizia per Canale 5 una nuova era | Ecco il nuovo programma

Il celebre show pomeridiano viene archiviato: al suo posto, dal 1º settembre, arriva “Dentro la…

2 giorni ago