Categories: Cronaca

Censimento alberi monumentali ad Almese

Forse non ci abbiamo mai pensato, ma quell’enorme castagno che vediamo da quando siamo nati potrebbe essere un monumento! Sono considerati infatti alberi monumentali quelli che si presentano ad alto fusto, isolato o che fanno parte di boschi naturali o artificiali, inseriti in particolari complessi architettonici di importanza storica e culturale o in paesaggi naturalistici. Devono essere ritenuti un raro esempio di maestosità e longevità per età o dimensione. Il Comune di Almese pertanto invita cittadini, associazioni, istituti scolastici, enti territoriali e chiunque ne abbia interesse, a segnalare entro il 15 settembre 2015 la presenza di alberi monumentali sul territorio comunale. Tramite l’iniziativa il Comune intende aderire proprio alle disposizioni per la tutela e la salvaguardia degli alberi monumentali previste dalla legge n. 10 del 14 gennaio 2013. Si tratta di un progetto importante che si pone come obiettivo quello di realizzare un censimento degli alberi monumentali d’Italia coinvolgendo direttamente i Comuni, Regioni e Corpo Forestale dello Stato. Coloro che intendono contribuire alla segnalazione potranno partecipare compilando la scheda, scaricabile dal sito istituzionale del Comune e disponibile presso l’Ufficio Protocollo, entro il 15 settembre 2015. La scheda dovrà contenere l’ubicazione della pianta con allegate almeno due fotografie, una della pianta intera e una della base, insieme a una copia del documento d’identità di chi presenta la segnalazione. L’Amministrazione comunale si occuperà in seguito della verifica tecnica delle schede pervenute, della selezione degli alberi che effettivamente rispecchiano i parametri della normativa e dell’invio del relativo materiale alla Regione Piemonte. COME PRESENTARE LA SEGNALAZIONE: Potrà essere consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Almese, P.zza Martiri della Libertà, n. 48 Tramite servizio postale all’indirizzo P.zza martiri della Libertà, n. 48 Da indirizzo di posta elettronica semplice all’indirizzo tecnico (at) comune.almese.to.it Da indirizzo PEC a comune.almese.to (at) cert.legalmail.it

Redazione

Recent Posts

Pensioni congelate, il Governo boccia la riforma | La Fornero vince: ti tiene alla scrivania fino alla tua morte: numeri folli

Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…

56 minuti ago

È morta, William distrutto rompe il silenzio: “La vita ci mette alla prova…” | Era la donna della sua vita

L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…

4 ore ago

Natale in Lapponia, ti spiego come spendere meno di 300€ e farti una settimana a Natale | Poche mosse risparmi migliaia di euro

Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…

17 ore ago

UFFICIALE – Carrelli a pagamento: da ottobre metti la monetina e se la tengono | Aggiunta la tassa supermercati

La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…

19 ore ago

“Buongiorno, Polizia! Controllo di routine”, ti danno l’avviso e devi pagare 7.000€ | I controlli finiscono con i conti svuotati

Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…

22 ore ago