Vi segnaliamo un interessante articolo che racconta un’iniziativa che si è sviluppata non molto distante dalla nostra valle, per la precisione a Verrua Savoia, ad una cinquantina di Km da Torino, il primo comune italiano a essere considerato un provider Internet a cui si sono aggiunti mano a mano altri 8 comuni tra le province di Vercelli, Alessandria e Torino. Tutto è nato come semplice esperimento: un professore del Politecnico con un gruppo di ricercatori, ha recuperato vecchi pc, schede radio, antenne, e realizzato due ponti radio da quaranta chilometri ciascuno portando la banda larga sul 97% del territorio di Verrua. Quattro anni dopo quel progetto si è trasformato ed è diventato un’associazione composta dai cittadini di Verrua, chiamata Senza Fili, Senza confini , che oggi fornisce la banda larga a 360 famiglie (su 650) al costo di 50 euro l’anno. Per informazioni sull’associazione potete visitare il loro sito web . Se volete leggere l’articolo completo lo trovate su la stampa.it
Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…
Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…
Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…
Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…
Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…
L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…