Vi segnaliamo un interessante articolo che racconta un’iniziativa che si è sviluppata non molto distante dalla nostra valle, per la precisione a Verrua Savoia, ad una cinquantina di Km da Torino, il primo comune italiano a essere considerato un provider Internet a cui si sono aggiunti mano a mano altri 8 comuni tra le province di Vercelli, Alessandria e Torino. Tutto è nato come semplice esperimento: un professore del Politecnico con un gruppo di ricercatori, ha recuperato vecchi pc, schede radio, antenne, e realizzato due ponti radio da quaranta chilometri ciascuno portando la banda larga sul 97% del territorio di Verrua. Quattro anni dopo quel progetto si è trasformato ed è diventato un’associazione composta dai cittadini di Verrua, chiamata Senza Fili, Senza confini , che oggi fornisce la banda larga a 360 famiglie (su 650) al costo di 50 euro l’anno. Per informazioni sull’associazione potete visitare il loro sito web . Se volete leggere l’articolo completo lo trovate su la stampa.it
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…