Continua purtroppo l’emorragia occupazionale in ValSusa, infatti sono stati annunciati ieri all’Azimut di Avigliana altri 80/100 licenziamenti (che si aggiungono ai 50 già annunciati qualche mese fa). La notizia è stata data l’altro giorno direttamente dall’amministratore delegato dell’azienda Ferruccio Luppi all’assemblea dei lavoratori e colpirà gli operai che realizzano gli yachts; l’azienda ha motivato questi nuovi licenziamenti con l’impossibilità di ottenere una maggiore flessibilità lavorativa: Dopo oltre 20 mesi di proposte finalizzate ad ottenere una maggiore flessibilità lavorativa e quindi evitare una riduzione di organico, siamo oggi costretti a prendere decisioni che sono diretta conseguenza della mancata disponibilità alla discussione da parte delle Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative , il continuo susseguirsi di furti di materiale e la mancata disponibilità degli operai di lavorare al sabato. La risposta delle RSU sindacali alle accuse dell’azienda, che hanno indetto per oggi 3 ore di sciopero e che preannunciano un autunno caldo con proteste ad oltranza, è stata sicuramente una condanna dei furti, per i quali già in passato sono stati licenziati diversi dipendenti, mentre riguardo la scarsa disponibilità a lavorare di sabato, invece, le Rsu ricordano che non è stato un invito, ma una comandata da parte dell’azienda, e per questo motivo sono avviati gli scioperi del sabato.
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…