Continuano i controlli e le azioni della Guardia di Finanza e a farne le spese questa volta è stato un professionista dell’alta Valle di Susa che, tramite due società intestate a persone di comodo, aveva occultato al fisco redditi per 4 milioni di euro ed evaso 2 milioni di euro di IVA. A individuare e multare l’uomo sono stati gli uomini delle fiamme gialle di Bardonecchia che, con le loro indagini, hanno scoperto il meccanismo ideato dal professionista che si basava sulla creazione di società di capitali riconducibili a dei prestanome, ma di fatto amministrate dal professionista, che utilizzando una delega operava sui conti bancari delle aziende. Dagli accertamenti è risultato che sia le aziende che e il professionista risultavano essere evasori totali e, evitando di presentare le dichiarazioni dei redditi, hanno così sottratto al fisco ricavi milionari; sia i prestanome che l’imprenditore sono stati quindi denunciati per reati tributari; inoltre, è stato accertato anche l’impiego di almeno un lavoratore in “Nero” nelle società che ha portato all’erogazione di una sanzione amministrativa di quasi 20.000euro.
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…