Categories: Appuntamenti

Crazy Vertical Running Week a Sestriere

Si comincia domenica 28 giugno con il Chilometro verticale risalendo il tracciato della pista olimpica di discesa libera Kandahar Banchetta Nasi, utilizzata per i Giochi del 2006 e per le gare della Coppa del mondo di sci. La lunghezza è di 3.300 metri e il dislivello appunto di 1.000 metri, da Borgata (quota 1.823) alla cima del Monte Motta (2.823). Il record del mondo è di 29 minuti e 42 secondi, stabilito a Fully, in Svizzera, il 25 ottobre 2014 dall’atleta italiano Urban Zemmer. Il ritrovo è previsto alle 9.00 in piazza Fraiteve a Sestriere per la presentazione degli atleti che successivamente scenderanno Borgata, la partenza della gara sarà alle 10,30. A contorno della competizione estrema si terra l’evento Corri con i Campioni , passeggiata di 5km a passo libero aperta a tutti. La partenza sarà alle 10 sempre da Sestriere per scendere a Borgata e risalire nuovamente a Sestriere. L’evento sarà l’occasione per incontrare e correre gli azzurri della Corsa in Montagna agli ordini di Paolo Germanetto e guidati dai gemelli Dematteis che si trova in ritiro a Sestriere in vista degli appuntamenti del 4 luglio a Madeira (Portogallo) per i Campionati Europei Maratona e a Zermatt per il Campionato Mondiale Lunghe Distanze. Saranno presenti anche i maratoneti Ruggero Pertile e Deborah Toniolo ed anche Giordano Benedetti, fresco vincitore degli 800 metri in Coppa Europa. Assente giustificata invece Valeria Straneocostretta a dare forfait per un problema ad un piede. Il Crazy Vertical Running Week proseguirà poi con la Scalata al Trampolino K125, in programma giovedì 2 luglio a Pragelato. La scalata dell’impianto è la più folle e ripida della Crazy VerticalRunning Week. Gli atleti partiranno dalla zona di arrivo dei saltatori e dopo un centinaio di metri inizieranno l’arrampicata vera e propria. Sotto al “dente” del trampolino troveranno una scala per l’accesso alla rampa vera e propria, dove percorreranno i 1.000 gradini che li porteranno al traguardo, sulla vetta del trampolino. La lunghezza del percorso è di 400 metri, il dislivello di 210 metri. Orari: ore 16.00 batterie. Ore 21: finali (maschile e femminile) in notturna, con la pista illuminata dai riflettori. Gran finale con La 4.000 Scalini “Corriforte” in programma domenica il 5 luglio al Forte di Fenestrelle, monumento simbolo della Provincia di Torino oggi Città Metropolitana. La prova, giunta alla quinta edizione, si disputa dal Fonte San Carlo al Forte delle Valli: lunghezza di 2.800 metri, dislivello di 650 con i 4.000 gradini vero e proprio marchio della gara. Orari: partenza femminile alle 10.00. Partenza maschile alle 10,30.

Redazione

Recent Posts

Pensioni congelate, il Governo boccia la riforma | La Fornero vince: ti tiene alla scrivania fino alla tua morte: numeri folli

Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…

45 minuti ago

È morta, William distrutto rompe il silenzio: “La vita ci mette alla prova…” | Era la donna della sua vita

L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…

4 ore ago

Natale in Lapponia, ti spiego come spendere meno di 300€ e farti una settimana a Natale | Poche mosse risparmi migliaia di euro

Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…

17 ore ago

UFFICIALE – Carrelli a pagamento: da ottobre metti la monetina e se la tengono | Aggiunta la tassa supermercati

La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…

19 ore ago

“Buongiorno, Polizia! Controllo di routine”, ti danno l’avviso e devi pagare 7.000€ | I controlli finiscono con i conti svuotati

Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…

22 ore ago