Categories: Appuntamenti

Primavera 2015 a Sestriere

Sestriere ospita, nei locali espositivi dell’ufficio del turismo, la mostra itinerante “2000 metri sopra le cose umane. I rifugi alpini: storia, tipologia, funzioni”. L’esposizione, curata dall’associazione culturale Cantieri d’Alta Quota e organizzata dall’Ordine degli Architetti di Torino, ripercorre alcuni dei momenti più importanti della storia della costruzione dei rifugi e bivacchi di tutto l’arco alpino, dalla Francia alla Slovenia, dal 1750 ad oggi. Inaugurazione venerdì 20 marzo alle ore 12.00 presso l’ufficio del turismo di via Louset, ingresso libero. Nella stessa giornata, dalle 14.00 alle 19.00, si svolgerà l’incontro formativo “Abitare le montagne. Dai rifugi alla rigenerazione delle borgate alpine”, presso la sede del Parco Naturale Val Troncea a Pragelato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago

Almese: Proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti

L'Associazione Laboratorio Civico di Almese organizza la proiezione del film di Sabina Guzzanti La Trattativa…

5 anni ago