La Guardia di Finanza di Torino ha scoperto una truffa a danno dell’Unione Europea per quasi 2 milioni di euro e ha denunciato i titolari di sette allevamenti del Pinerolese, dell’Astigiano e dell’Alessandrino che affittavano terreni in alta ValSusa (vicino a Bardonecchia) per aumentare virtualmente la superficie agricola utilizzata e riscuotere i conseguenti premi riconosciuti dall’Unione Europea. Le indagini svolte con la collaborazione del Corpo forestale di Bardonecchia hanno permesso di accertare che gli allevatori coinvolti nella truffa per ottenere i rimborsi presentavano false dichiarazioni per dimostrare la proprietà dei terreni e l’utilizzo degli alpeggi che in realtà erano completamente abbandonati.
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…