Dopo oltre 200 udienze è arrivata la sentenza al processo NoTav per gli scontri del 2011 in ValSusa. Le indagini della Digos sugli scontri avvenuti portarono ad individuare 53 presunti responsabili degli scontri, tutti presenti alla lettura della sentenza del processo No Tav: 6 sono stati assolti, 47 condannati per un totale di oltre 140 anni di carcere. La lettura della sentenza ha scatenato le reazioni degli imputati, che hanno cercato di leggere un comunicato stampa, che del pubblico che oltre ai cori di “liberi” e “vergogna” ha intonato anche “Bella Ciao”. I militanti No Tav si sono portati nell’adiacente corso Regina Margherita per una manifestazione improvvisata che ha bloccato l’accesso alla tangenziale di Torino. Il Ministro dei trasporti Maurizio Lupi ha espresso invece la sua soddisfazione per la sentenza: la sentenza fa giustizia anche di tante coperture politiche e intellettuali, che hanno cercato di nobilitare la violenza con assurdi richiami alla Resistenza Ricorso contro la sentenza è stato annunciato dagli avvocati difensori dei militanti definendola pesantissima e già scritta , contestando soprattutto il fatto che non sono state ammesse nel processo le prove richieste dagli imputati, ledendo il diritto di difesa dei loro assistiti.
Test d’intelligenza, se riesci ad individuarlo in meno di 41 secondo sei il nuovo Einstein:…
Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…
Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…
Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…
Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…
Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…