Categories: Cronaca

Castello di Bruzolo: interviene il FAI

La sua propriatria, Raffaella Marcolini, nel suo testamento aveva espresso il desiderio di lasciare il castello al Fondo per l’Ambiente Italiano, ma fino ad oggi non era arrivata nessuna notizia dalla fondazione. I cittadini della ValSusa, raccolti in un comitato spontaneo, avevano espresso la necessità di intervenire con una raccolta firme che è stata uno dei punti che ha probabilmente influenzato la decisione della fondazione che lunedì 19 gennaio ha deliberato l’intenzione di partecipare al restauro e alla valorizzazione di questo importante edificio. Ora è allo studio un progetto di sussidiarietà tra pubblico e privato per recuperare l’edificio, che si trova in pessime condizioni, e valorizzarlo.

Redazione

Recent Posts

Mai più 42 anni di contributi | La nuova legge ti fa andare in pensione quasi SUBITO, è tutto scritto qui

  Negli ultimi giorni, un titolo ha catturato l’attenzione di milioni di italiani. Riguarda l'anzianità…

8 ore ago

Bardonecchia: in estate la popolazione supera i 50 mila abitanti | Record turismo 2025

Un’area alpina piemontese registra numeri straordinari nel turismo estivo: presenze, economia e imprese in forte…

19 ore ago

Incendio a Giaveno: circa 200 rotoballe divorate dalle fiamme

Albeggia un giovedì nero a Giaveno, dove un rogo ha coinvolto un vasto deposito di…

20 ore ago

Addio a Pomeriggio Cinque: inizia per Canale 5 una nuova era | Ecco il nuovo programma

Il celebre show pomeridiano viene archiviato: al suo posto, dal 1º settembre, arriva “Dentro la…

1 giorno ago

Mattie, il LADRO DI FIORI incastrato dalle telecamere: il sollievo della comunità

A Mattie, in Val di Susa, i residenti si uniscono e con l’aiuto della tecnologia…

2 giorni ago

Susa accende l’estate: tre notti in rosso per la Vuelta | Sport, musica e spettacolo

Susa si prepara a un evento ciclistico internazionale con tre serate di festa, il Villaggio…

2 giorni ago