Categories: Cronaca

Salute in Comune: un nuovo servizio infermieristico ad Almese

Il comune di Almese continua a lavorare per cercare di ampliare l’offerta di servizi medici ai residenti, e, dopo il Centro prelievi organizzato in collaborazione con l’Asl TO 3 ed attivo già da tempo ed il MedicalBus , organizzato in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Villar Dora e dedicato ai controlli gratuiti (pressione arteriosa, saturazione, glicemia, colesterolo, trigliceridi) per tutti i cittadini, è stata ora deliberata l’attivazione dello sportello Salute in Comune che sarà attivo da Gennaio 2015. Lo sportello sarà aperto un’ora al giorno dal lunedì al venerdì, sarà gestito da un gruppo di infermieri professionali volontari e sarà dislocato su tutto il territorio almesino proprio per facilitare chi ha maggiori difficoltà a muoversi. Ci sarà una sede principale ad Almese in via Roma 4 accanto alla Biblioteca Civica, una sede a Rivera nell’ex Municipio e una a Milanere nella casa parrocchiale che è stata messa gentilmente a disposizione dai parroci dell’Unità pastorale. Questo sportello è riservato ai residenti in Almese in possesso dell’impegnativa del medico di base per le prestazioni richieste e sarà possibile la somministrazione di terapie intramuscolo, monitoraggi come ad esempio glicemia e colesterolo e piccole medicazioni. “L’esigenza di avere un servizio infermieristico sul territorio è una necessità per tutta la popolazione” ha dichiarato l’Assessore con delega alla Sanità Maria Stella Aglianò, che prosegue “abbiamo lavorato per creare un servizio che un’abbia apertura giornaliera in modo da dare continuità alle terapie, gratuito e che coinvolga degli infermieri professionali che presteranno la loro opera in maniera volontaria. In questo modo possiamo avere un buon servizio, continuativo nel tempo, che rispetta tutti i requisiti normativi e che coinvolge cittadini che si mettono a disposizione della collettività. Un esempio a cui dobbiamo guardare per far fronte alle sempre più pressanti richieste di servizi a fronte di possibilità di spesa sempre più ridotta”. Gli orari dello sportello saranno i seguenti: lunedì ore 17-18 a Rivera, martedì ore 11-12 ad Almese, mercoledì ore 16-17 a Milanere, giovedì ore 11-12 ad Almese, venerdì ore 11-12 ad Almese.

Redazione

Recent Posts

Pensioni congelate, il Governo boccia la riforma | La Fornero vince: ti tiene alla scrivania fino alla tua morte: numeri folli

Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…

1 ora ago

È morta, William distrutto rompe il silenzio: “La vita ci mette alla prova…” | Era la donna della sua vita

L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…

4 ore ago

Natale in Lapponia, ti spiego come spendere meno di 300€ e farti una settimana a Natale | Poche mosse risparmi migliaia di euro

Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…

17 ore ago

UFFICIALE – Carrelli a pagamento: da ottobre metti la monetina e se la tengono | Aggiunta la tassa supermercati

La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…

19 ore ago

“Buongiorno, Polizia! Controllo di routine”, ti danno l’avviso e devi pagare 7.000€ | I controlli finiscono con i conti svuotati

Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…

22 ore ago