Categories: Cronaca

Autovelox di Caselette: veri o falsi?

Dopo l’articolo dei giorni scorsi sull’ installazione di nuovi autovelox a Caselette , abbiamo notato che la discussione sull’argomento si è fatta particolarmente accesa e confusa: sono veri o falsi? Alcuni utenti hanno segnalato che si tratterebbe di finti autovelox, argomentando anche con il servizio delle iene sull’argomento andato in onda il 9/4/2014 che potete vedere qui , ma in questo servizio si parlava di autovelox marchiati VeloOK e non ci sembra di aver visto questo marchio su di essi. Tra i commenti abbiamo sentito anche che qualcuno vi ha guardato dentro (ai totem) e li ha trovati vuoti, ma questo non vuol dire per forza che sono falsi, potrebbe semplicemente essere che le apparecchiature vi vengono installate solo saltuariamente (e questo spiegherebbe anche perché il comune abbia speso dei soldi per ripulire i primi autovelox installati dalla vernice che aveva imbrattato le aperture. se fossero finti sarebbero soldi spesi inutilmente). Infine, il comune di Casellete aveva preventivato per il 2014 una somma di 5000€ per la fornitura e posa di rilevatori di velocità (potete vedere qui il documento in cui se ne parla), quando ci sarà il bilancio definitivo del 2014 potrete verificare se e quanto è stato speso per questi “totem”. In conclusione non siamo in grado di dire con certezza se siano veri o falsi, regolari o irregolari… forse l’unica risposta potrebbe darcela un giudice o un avvocato, ma sicuramente lo scopo di rallentare il traffico lo hanno raggiunto…. Ci sono comunque delle norme ben precise per l’installazione di questi autovelox che ad esempio ne consentono la loro installazione in strade urbane di scorrimento e forse quella di Caselette in cui sono stati installati può benissimo rientrare in questo caso, inoltre, la distanza minima tra il segnale stradale che indica la presenza della postazione di controllo e la postazione stessa non può essere superiore a quattro chilometri e tra il segnale e la postazione non devono essere presenti intersezioni o immissioni laterali di strade pubbliche. Potete leggere comunque l’articolo completo su questo argomento qui . In questo articolo del Sole24Ore vengono invece indicati i casi in cui eventuali multe con gli autovelox sono nulle.

Redazione

Recent Posts

Pensioni congelate, il Governo boccia la riforma | La Fornero vince: ti tiene alla scrivania fino alla tua morte: numeri folli

Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…

1 ora ago

È morta, William distrutto rompe il silenzio: “La vita ci mette alla prova…” | Era la donna della sua vita

L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…

4 ore ago

Natale in Lapponia, ti spiego come spendere meno di 300€ e farti una settimana a Natale | Poche mosse risparmi migliaia di euro

Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…

17 ore ago

UFFICIALE – Carrelli a pagamento: da ottobre metti la monetina e se la tengono | Aggiunta la tassa supermercati

La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…

19 ore ago

“Buongiorno, Polizia! Controllo di routine”, ti danno l’avviso e devi pagare 7.000€ | I controlli finiscono con i conti svuotati

Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…

22 ore ago