Categories: Cronaca

Nuova bacheca lavoro e fondo di solidarietà comunale

Il comune di Almese ha attivato due iniziative a sostegno di chi si trova in difficoltà o e alla ricerca di lavoro. L’Assessorato alle Politiche Sociali comunica infatti che è stata installata sulla facciata del Municipio una bacheca informativa dove vengono pubblicate offerte di lavoro e notizie utili per chi è alla ricerca di un nuovo impiego. Il servizio, promosso dal Comune di Almese in collaborazione con la Comunità Montana Valle di Susa e Val Sangone, è rivolto a tutti i cittadini di Almese e ha come obiettivo quello di fornire informazioni utili e accessibili per la ricerca di un lavoro. Questo primo punto informativo rappresenta il primo tassello per la creazione di un vero e proprio sportello informativo per il lavoro cui l’assessorato sta lavorando in questi mesi. L’idea è quello di offrire uno spazio ai cittadini dove poter consultare le offerte di lavoro, ricevere informazioni su come impostare una ricerca di lavoro e soprattutto lavorare in collaborazione con le realtà produttive del territorio per unire domanda e offerta di lavoro privilegiando chi vive ed opera nel Comune di Almese. Oltre alla bacheca è stato attivato il Fondo di Solidarietà comunale che permette a tutti coloro che sono in difficoltà economiche e sono residenti in Almese di accedere ad un contributo per le seguenti tipologie: copertura  di debiti maturati dalla fruizione dei servizi scolasti di mensa e trasporto contributi straordinari una tantum per il superamento di un occasionale stato di difficoltà pagamento di bollette e canoni d’affitto pagamento parziale degli abbonamenti per il trasporto scolastico per gli alunni della Scuola secondaria di Secondo grado Tutte le informazioni sulle modalità per accedere al fondo ed il dettaglio dei criteri per poter fare richiesta sono disponili sul sito http://www.comune.almese.to.it , alla pagina dell’Ufficio Cultura e Politiche sociali alla voce Servizi per i Cittadini, oppure telefonando allo 011/9350201 int. 5 o inviando una e-mail all’indirizzo cultura (at) comune.almese.to.it

Redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza livello Einstein | Il record di velocità visiva è di 41 secondi netti: se riesci a vederli vinci il Nobel d’ufficio

Test d’intelligenza, se riesci ad individuarlo in meno di 41 secondo sei il nuovo Einstein:…

5 ore ago

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…

10 mesi ago

Proiezione del film ‘Il fascino dell’Impossibile’ ad Avigliana

Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…

5 anni ago

RDS EasyFunSki a Bardonecchia

Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…

5 anni ago

Acsel presenta i nuovi Ecoristoranti

Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…

5 anni ago

Raduno dei Bersaglieri a Condove

Il 29 Marzo Condove ospita il Raduno Sezionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione Val Susa Francesco…

5 anni ago