Decine di enti e amministrazioni comunali sono state attaccate negli scorsi giorni da un attacco hacker, un attacco ransomware che ha infettato anche i computer del Comune di Bussoleno paralizzandone l’attività. Questo malware criptava i dati del computer infetto e per sbloccarli richiedeva il pagamento di un riscatto di 400€. I dipendenti del comune hanno tentato di sbloccare i computer anche con la consulenza di società esterne, ma i tentativi non hanno avuto successo e hanno così raccolto la somma richiesta (la contabilità del comune era bloccata quindi non vi era altra soluzione che mettere i soldi di tasca propria) e pagare quindi il riscatto. E l’antivirus? qualcuno si domanderà se era installato, se i computer erano protetti, e la risposta è SI …. probabilmente è stata accidentalmente aperta una mail contenente il virus che era talmente nuovo che gli antivirus ancora non erano in grado di individuarlo e bloccarlo (ora si)… da qui il gioco è stato facile per il virus che è riuscito a diffondersi rapidamente usando la rubrica del primo pc infettato e raggiungendo anche i server dell’amministrazione comunale.
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…