Continua la confusione sul tanto discusso progetto della Torino – Lione e l’ultimo comunicato pubblicato ieri dai NoTav, a seguito dell’incontro avvenuto a Bruxelles con il presidente della Commissione trasporti del Parlamento Europeo Michael Cramer. Nell’incontro il presidente avrebbe dichiarato che l’Unione europea potrebbe non coprire il cofinanziamento (previsto nell’ordine del 40%) della Torino-Lione e che questi fondi potrebbero essere dirottati su un altro progetto ritenuto di maggiore interesse e con il miglior rapporto costi – benefici: il corridoio Genova-Rotterdam. Il presidente della Commissione ha dichiarato che, a suo avviso, non sia verosimile che l’Unione Europea possa coprire il 40% del costo totale del progetto Torino-Lione, come sperato dai governi di Italia e Francia. Michael Cramer ha ricordato che il progetto non è ancora oggetto di un accordo di finanziamento che in ogni caso non potrà essere deciso che dopo un’analisi comparativa tra differenti progetti che verranno proposti entro la fine di febbraio 2015. Ora non resta che attendere i prossimi mesi per scoprire se ci saranno altre novità… e, soprattutto, se l’opera verrà interamente pagata dai soliti noti (noi!) Potete vedere il filmato dell’incontro qui.
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…