Si era corsa questa estate la Red Bull K3 , il primo “triplo chilometro verticale” al mondo che ha portato circa 400 atleti a correre fino alla vetta del Rocciamelone partendo sa Susa: una corsa veramente impegnativa ed affascinante dove i partecipanti hanno percorso poco meno di 10 chilometri per un dislivello positivo di oltre 3000 metri. Prima a giungere al traguardo per la categoria femminile è stata Laura Orgué Vila che ha impiegato 2 ore 22 minuti per completare il percorso, mentre, per la categoria maschile, il primo a giungere in vetta è stato Marco Moletto che, con il tempo di 2 ore e 6 minuti, ha battuto il record assoluto del tracciato. Ora il reportage dell’evento, curato da Storyteller-labs è pronto e sarà trasmesso il prossimo sabato 18 ottobre alle ore 14.30 su Italia 2 (Sul canale 35 del digitale terrestre).
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…