Categories: Cronaca

Truffa online: promesso abbonamento gratuito GTT, ma è una frode.

Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto pubblico torinese, promettendo abbonamenti gratuiti per il servizio GTT (Gruppo Torinese Trasporti). Si tratta di un raggiro ben congegnato che sfrutta la popolarità dei servizi di trasporto pubblico ed i social per ingannare le persone e rubare i loro dati sensibili. Come funziona la truffa I truffatori si presentano con offerte allettanti tramite post sponsorizzati simile a questo: con la promessa di ottenere un abbonamento gratuito GTT, sia per il trasporto urbano che suburbano, semplicemente compilando un modulo online. Alcuni messaggi indicano che la promozione è valida solo per un tempo limitato, creando un senso di urgenza che spinge le vittime a fornire i propri dati senza riflettere. Una volta cliccato il link, l’utente viene indirizzato a una pagina che imita il sito ufficiale di GTT, ma che è in realtà una copia fraudolenta. Qui, vengono richiesti dati personali come nome, cognome, indirizzo, numero di carta di credito e altri dettagli sensibili, con la scusa di verificare l’identità per completare l’adesione. Gli obiettivi della frode La truffa ha due obiettivi principali: Raccolta di dati personali: I truffatori utilizzano le informazioni raccolte per scopi di phishing, rivendendole nel dark web o utilizzandole per rubare l’identità delle vittime. Furto di denaro: Nonostante l’offerta di un abbonamento gratuito, spesso viene richiesto un pagamento “simbolico” per finalizzare l’iscrizione, magari spacciato come una tassa di registrazione. In questo modo, i criminali riescono anche a sottrarre denaro direttamente dalle carte di credito delle vittime. Come proteggersi Ecco alcuni consigli per evitare di cadere in trappola: Verifica sempre l’autenticità delle offerte: Se ricevi un’email o un messaggio sospetto che promette qualcosa di troppo bello per essere vero, controlla direttamente sul sito ufficiale del GTT. Le aziende serie non offrono promozioni esclusive tramite canali non ufficiali. Non fornire mai dati sensibili su siti non verificati: Prima di inserire informazioni personali o finanziarie, controlla sempre che il sito web sia legittimo. Gli URL di siti sicuri iniziano con “https” e includono un’icona di lucchetto accanto alla barra degli indirizzi. Segnala immediatamente le truffe: Se pensi di essere stato vittima di una truffa o hai ricevuto messaggi sospetti, segnala immediatamente l’accaduto alla Polizia Postale o direttamente a GTT. Questo contribuirà a prevenire ulteriori frodi. Mantieni aggiornati antivirus e firewall: Gli attacchi online spesso sfruttano vulnerabilità nei sistemi informatici, quindi è essenziale avere protezioni attive sui propri dispositivi. Queste truffe sfruttano l’urgenza e il desiderio di risparmio per indurre le persone a cedere dati preziosi. È importante mantenere alta l’attenzione e seguire le buone pratiche di sicurezza online per evitare di cadere vittima di frodi sempre più sofisticate.

Redazione

Recent Posts

Notti bollenti: come tenere il materasso fresco senza stravolgere la camera

Il segreto è limitare l’accumulo di calore alla fonte e stabilizzare la temperatura del letto.…

16 ore ago

Sei fan di Harry Potter? Potresti guadagnare fino a 200.000 dollari: come fare

Se sei un fan di Harry Potter potresti guadagnare una cifra spropositata: c'entrano i libri…

1 giorno ago

Elettrodomestico mangia energia | Sembra spento e invece te lo ritrovi in bolletta ogni mese: paghi 37 € solo per lui

Probabilmente non te ne sei mai reso conto, ma in casa tua ha in un…

2 giorni ago

Chi è il dottore di Affari Tuoi: l’uomo misterioso che ogni sera entra in casa degli italiani | Si sa tutto di lui

Dietro il celebre telefono rosso di Affari Tuoi si nasconde unautore televisivo con solide radici…

2 giorni ago

Pasta Esselunga altro che sottomarca | È prodotta dal più famoso pastificio italiano: paghi 2€ in meno e mangi il meglio sul mercato

Pasta Esselunga, se pensate che sia una sottomarca vi sbagliate di grosso: a produrla uno…

3 giorni ago

Addio a Pomeriggio Cinque: inizia per Canale 5 una nuova era | Ecco il nuovo programma

Il celebre show pomeridiano viene archiviato: al suo posto, dal 1º settembre, arriva “Dentro la…

3 giorni ago