Prosegue a Sestriere il percorso di “trasformazione” del comune con l’installazione di un primo impianto di test mini-eolico. La turbina ad asse verticale con una potenza di 4 Kw è stata posizionata dietro al palazzo municipale e consentirà di generare energia a prescindere dalla direzione del vento. Verrà messo in funzione non appena saranno completate le procedure di allacciamento con l’Enel e la sua efficienza sarà monitorata soprattutto durante l’inverno per stabilire la resa effettiva su lungo periodo ed in condizioni climatiche estreme. Questo percorso è iniziato nel 2013 con l’installazione negli uffici comunali e nelle scuole di un moderno impianto di termoregolazione e telecontrollo del sistema di riscaldamento, che ha portato ad un risparmio annuale del 30% e non si limita all’installazione di questa turbina, ma sono stati effettuati anche interventi sull’illuminazione pubblica con l’utilizzo di lampade ad alta efficienza e a Led che hanno permesso dei notevoli risparmi nei consumi e di conseguenza nell’emissione di CO2.
Nuovo Documento di finanza pubblica: la riforma delle pensioni sembra svanire. La Fornero resta, e…
L'immagine di una delle coppie più amate e solide del mondo sembrava inattaccabile, un faro…
Ogni inverno ti esponi a un forte rischio per la salute. Il colpevole non è…
Veramente è possibile spendere meno di 300€ per farti una settimana a Natale in Lapponia?…
La spesa al supermercato è, per la stragrande maggioranza degli italiani, un appuntamento fisso che…
Salasso immediato dopo i soliti controlli della Polizia. Ti avvisano e ti vedi svuotare le…