Prosegue a Sestriere il percorso di “trasformazione” del comune con l’installazione di un primo impianto di test mini-eolico. La turbina ad asse verticale con una potenza di 4 Kw è stata posizionata dietro al palazzo municipale e consentirà di generare energia a prescindere dalla direzione del vento. Verrà messo in funzione non appena saranno completate le procedure di allacciamento con l’Enel e la sua efficienza sarà monitorata soprattutto durante l’inverno per stabilire la resa effettiva su lungo periodo ed in condizioni climatiche estreme. Questo percorso è iniziato nel 2013 con l’installazione negli uffici comunali e nelle scuole di un moderno impianto di termoregolazione e telecontrollo del sistema di riscaldamento, che ha portato ad un risparmio annuale del 30% e non si limita all’installazione di questa turbina, ma sono stati effettuati anche interventi sull’illuminazione pubblica con l’utilizzo di lampade ad alta efficienza e a Led che hanno permesso dei notevoli risparmi nei consumi e di conseguenza nell’emissione di CO2.
Il segreto è limitare l’accumulo di calore alla fonte e stabilizzare la temperatura del letto.…
Test d’intelligenza, se riesci ad individuarlo in meno di 41 secondo sei il nuovo Einstein:…
Negli ultimi giorni, una nuova truffa online sta prendendo di mira gli utenti del trasporto…
Il 13 Maggio 2016 alle ore 21.30 presso WorCup! (in Via Montenero 4, Avigliana) si…
Un’ampia zona relax dotata di wi-fi, il Corner FISI per le iscrizioni e una grande…
Ecoristoranti arriva in Val di Susa grazie alla collaborazione di Acsel s.p.a. Sono infatti ben…