Categories: Appuntamenti

Gusto di Meliga a Chiusa di San Michele

Il 21 Settembre si rinnova l’appuntamento con il Pan ed Melia a Chiusa di San Michele con l’ottava edizione di Gusto di Meliga , manifestazione della rassegna Gusto Val Susa volta alla valorizzazione e promozione dei prodotti tipici del territorio. Il Pan ed Melia è un prodotto tradizionale a base di farina di meliga, latte, zucchero, uva passa, semi di finocchio; viene cotto in forno e si può trovare nella versione tradizionale dolce ma anche in una gustosa versione salata e in diverse altre variazioni. Durante la giornata sarà presente una mostra mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locali con numerose bancarelle disposte in piazza e per le vie del paese con punti di degustazione del Pan ed Melia e di altri prodotti tipici della Val Susa; sarà possibile assistere anche alla dimostrazione della sgranatura della meliga con macchine agricole d’epoca. La fiera sarà animata dalle musiche del gruppo Fratelli Montgolfier e della locale filarmonica e dalle sfilate ed esibizioni di gruppi di sbandieratori. Sarà possibile visitare il museo “Tradizioni di vita contadina “ presso la Ex Latteria, dalle 10 alle 18 mentre, nel Planetario, sono previste proiezioni guidate della volta celeste, alle 10.30 e a partire dalle 15, inoltre in occasione della giornata dell’Archeologia a porte aperte si potrà accedere con guida ai siti della Ex Cappella di San Giuseppe e delle mura longobarde dalle 10.30 alle 18. Per i bambini ci saranno giostre (con biglietto unico per tutta la giornata), artisti di strada e iniziative a loro dedicate. Tra le altre iniziative della giornata le esibizioni di scuole di danza in Piazza della Repubblica e laboratori di danza e meditazione; sarà presente alla festa anche un gruppo di auto storiche. La pregevole mostra fotografica sulla Sacra di San Michele, “Anima Sacra”, allestita presso il salone polivalente con le artistiche immagini di Federico Borrelli, sarà visitabile tutta la giornata. Per gli interessati a scoprire storia e tradizioni di Chiusa San Michele, alle 11 una speciale vista guidata del paese porterà alla riscoperta di osterie e negozi di un tempo nel centro storico, essa si concluderà alle 12 con l’aperitivo presso la piazzetta del “Rustico”. Si potrà pranzare in piazza, e alla sera la Grande Polentata in piazza della Repubblica, in distribuzione a partire dalle 18.30, concluderà la manifestazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quali sfogliatelle e cannoli, il DOLCE più BUONO d’Italia è questo | In estate fa il botto ovunque

A Procida, l’isola più piccola e più autentica del Golfo di Napoli, ci sono profumi…

8 ore ago

INPS, le pensioni di settembre sono già PRONTE | Mai successo prima, questo il nuovo calendario

Settembre si apre con una novità che, per molti pensionati, ha il sapore di un…

20 ore ago

Mai più 42 anni di contributi | La nuova legge ti fa andare in pensione quasi SUBITO, è tutto scritto qui

  Negli ultimi giorni, un titolo ha catturato l’attenzione di milioni di italiani. Riguarda l'anzianità…

1 giorno ago

Bardonecchia: in estate la popolazione supera i 50 mila abitanti | Record turismo 2025

Un’area alpina piemontese registra numeri straordinari nel turismo estivo: presenze, economia e imprese in forte…

2 giorni ago

Incendio a Giaveno: circa 200 rotoballe divorate dalle fiamme

Albeggia un giovedì nero a Giaveno, dove un rogo ha coinvolto un vasto deposito di…

2 giorni ago

Addio a Pomeriggio Cinque: inizia per Canale 5 una nuova era | Ecco il nuovo programma

Il celebre show pomeridiano viene archiviato: al suo posto, dal 1º settembre, arriva “Dentro la…

2 giorni ago